“Sinceramente non so rispondervi. Quello che spero è che alla fine farò comunque i film che voglio girare”. Così parla Guy Ritchie quando gli chiediamo se dopo Sherlock Holmes si farà rapire definitivamente dalle Major hollywoodiane che non esitano più ad offrirgli copioni da milioni di dollari. Tra i progetti in trattative c’è perfino un remake de I quattro dell’oca selvaggia (riuscite a immaginare il cast che Ritchie metterebbe insieme per sostituire Burton, Harris e Moore?). Ma quello più probabile sembrerebbe essere Lobo, adattamento dei fumetti DC Comics incentrati su un alieno cacciatore di taglie. Nelle parole dello sceneggiatore Akiva Goldsman: "c'è qualcosa di iperbolico e autentico in ogni film di Guy Ritchie. I suoi migliori film sono profondamente stilizzati ma allo stesso tempo realistici. Non abbiamo mai visto la sensibilità di Guy sposata a un progetto con un budget per gli effetti speciali così ingente”.
Riuscirà dunque Hollywood ad avere Guy Ritchie? Al momento tutti gli occhi dello show business sono addosso a Sherlock Holmes, pellicola che la Warner Bros. distribuirà in Italia dal 25 dicembre.
“Ho voluto allontanarmi dai film che ho fatto finora – dichiara il regista a proposito del film – Eppure volevo ancora mantenere uno spirito inglese, affidandomi però ai muscoli americani... e al loro grande portafoglio!”. A proposito di questa rivisitazione delle avventure del personaggio di Arthur Conan Doyle, Ritchie non fa mistero del suo entusiasmo: “Il nostro Sherlock gronda freschezza. Da una parte volevamo mantenere l'autenticità del personaggio, dall’altra rispolverarlo un po’. Però considero il film una versione autentica delle avventure dell'eroe di Doyle, non contaminata da quello che si è visto al cinema per tanto tempo”… non aspettatevi dunque la frase “elementare Watson”, anzi lasciatevi andare ad azione, spettacolo e tanto tanto humour.
Naturalmente la Warner Bros. spera in potenziali sequel: “Quello che ci auguriamo – conclude Guy Ritchie - è che il pubblico s'innamori di questa versione così potremo tornare a raccontare nuove storie”.
Per saperne di più
Downey e Law sono Holmes e Watson


NOTIZIE
L'uomo che riportò in vita Sherlock Holmes
Intervista a Guy Ritchie. Cosa farà il regista britannico adesso che il suo blockbuster arriva in tutti i cinema? Tornerà agli esilaranti gangster movies in patria oppure dirà di sì alla Marvel che lo vuole per Lobo?

22.12.2009 - Autore: Pierpaolo Festa