NOTIZIE

La paranza dei bambini vince al Festival di Berlino, l'Orso d'oro va all'israeliano Synonymes (video)

Claudio Giovannesi, Roberto Saviano e Maurizio Braucci ritirano l'Orso d'argento alla migliore sceneggiatura. Ecco tutti i vincitori della serata

16.02.2019 - Autore: Pierpaolo Festa


Roberto Saviano sale sul palcoscenico del Berlinale Palast. Insieme a lui ci sono Claudio Giovannesi e Maurizio Braucci. La paranza dei bambini ha appena vinto l'Orso d'argento alla migliore sceneggiatura e Saviano è il primo dei tre sceneggiatori a prendere la parola: "Parlo in italiano perché queste cose si devono dire nella lingua madre - dichiara - Vorrei dedicare questo premio alle ONG che salvano vite nel Mediterraneo (...) Scrivere questo film ha significato fare resistenza. Dire la verità nel mio Paese è diventato sempre più difficile, quindi grazie per questo premio". E' un premio importante quello andato all'Italia: è la prima volta che un film italiano vince nella categoria migliore sceneggiatura. Un categoria creata dal Festival nel 2008. 

Cercacinema: vai alla scheda de La paranza dei bambini per leggere la recensione, trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Poco dopo Giovannesi, regista e sceneggiatore de La paranza dei bambini ringrazia i suoi protagonisti: "Grazie ai ragazzi che sono i protagonisti di questo film. Grazie a Roberto Saviano per avermi scelto come regista di questo romanzo e Maurizio Braucci per avermi accompagnato a Napoli. Vogliamo dedicare questo premio al nostro Paese all'Italia con la speranza che l'arte, la cultura e la formazione tornino a essere una priorità". 

La paranza dei bambini, il libro di Roberto Saviano su Amazon

L'ultima Berlinale del direttore artistico Dieter Kosslick - che l'anno prossimo passerà il testimone a Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeeksi - si conclude con la vittoria di un film israeliano: Synonymes di Nadav Lapid ha vinto l'Orso d'oro assegnato dalla giuria guidata da Juliette Binoche. Ambientato a Parigi, il film segue un giovane che un tempo era un soldato israeliano e che adesso è in fuga dalla sua nazione. Una storia tragicomica basata sulla vera esperienza del regista. Un ragazzo con grandi aspettative verso la sua nuova città ma costantemente costretto a confrontarsi con il peso della sua fuga e la difficoltà di inserirsi in una nuova società.

La paranza dei bambini: guarda la videointervista a Roberto Saviano e Claudio Giovannesi

L'orso d'argento alla migliore attrice e quello al migliore attore è andato invece a entrambi i protagonisti di So Long, My Son, dramma cinese che segue due coppie che per quarant'anni cercano costantemente di adattarsi ai cambiamenti sociali ed economici del loro paese. 

Di seguito l'elenco dei premiati della 69° Berlinale:
 
Orso d'oro al miglior film
Synonymes, di Nadav Lapid
 
Orso d'argento - Gran premio della giuria 
Grace à Dieu, di François Ozon
 
Orso d'argento al migliore regista
Angela Schanelec - I Was at Home, But 
 
Orso d'argento alla miglior sceneggiatura
La paranza dei bambini - Maurizio Braucci, Claudio Giovannesi, Roberto Saviano

Orso d'argento al miglior attore
Wang Jingchun - So Long My Son
 
Orso d'argento alla migliore attrice
Yong Mei - So Long, My Son
 
Alfred Bauer Award per un film che apre nuove prospettive
System Crasher, di Nora Fingscheidt
 
Orso d'argento al miglior contenuto tecnico
Rasmus Videbæk, direttore della fotografia di Out Stealing Horses
 
Orso d'oro al miglior cortometraggio
Umbra di Florian Fischer e Johannes Krell

Orso d'argento al miglior cortometraggio
Blue Boy, di Manuel Abramovich

Audi Short Film Award (premio al miglior cortometraggio)
Rise, di Bárbara Wagner, Benjamin de Burca
 
Premio GWFF alla Migliore opera prima
Oray, di Mehmet Akif Büyükatalay
 
Glashütte Award al miglior documentario
Talk About Trees, di Suhaib Gasmelbari

Leggi anche Gomorra: il Paese che va a gonfie vele
FILM E PERSONE