Il film ruota intorno a Marcello (Claudio Bisio), psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno decide di chiudersi in casa e mollare tutto. La segretaria Silvia (Anna Foglietta) decide così di radunare i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di farlo uscire dalla crisi. Un’idea bellissima se non fosse che, ad aiutare Silvia, ci saranno uno spacciatore affetto da attacchi di panico, Nazareno (Marco Giallini), un quarantenne mammone cronico, Pasquale (Massimiliano Bruno), una ninfomane decisamente invadente, Vitaliana (Paola Minaccioni), una coppia in crisi sessuale, Enrico e Betta (Pietro Sermonti e Caterina Guzzanti) e Michelangelo, telecronista in crisi per il tradimento della moglie.
Un cast di volti noti della nuova commedia italiana sia cinematografica che televisiva, per un film che è la terza regia di Bruno, sceneggiatore prediletto di Fausto Brizzi (con cui ha lavorato a Notte prima degli esami, Ex, Femmine contro maschi e Maschi contro femmine), autore di Nessuno mi può giudicare e Viva l'Italia e attore in Boris (dove interpretava il comico Nando Martellone) e L'ispettore Coliandro, tra gli altri. Da Boris arrivano anche due interpreti di Confusi e felici, Sermonti e Guzzanti.

A seguire le caratteristiche tecniche dei due formati home video.
DVD
Audio: Italiano 5.1 (Dolby Digital)
Sottotitoli: Italiano, Inglese
Contenuti extra: backstage, papere, trailer
Blu-Ray
Audio: Italiano 5.1 (DTS HD MA)
Sottotitoli: Italiano, Inglese
Contenuti extra: backstage, papere, trailer, scene tagliate.