Era il 9 settembre 1971, quando, in seguito all’uccisione di un carcerato di colore che aveva tentato di fuggire dalla progione di San Quentin, i prigionieri del carcere di stato di Attica si ribellarono e presero in ostaggio 33 guardie, chiedendo in cambio del loro rilascio condizioni di vita migliori. Seguirono quattro giorni di assedio che si conclusero con una parziale vittoria dei carcerati, a cui non fu però riconosciuta l’amnistia per la rivolta, e la morte di 42 persone, tra cui guardie e impiegati.
Questa storia verrà raccontata da Doug Liman, regista di “The Bourne Identity”, in “Attica”, da una sceneggiatura di Geoffrey Fletcher (nominato all’Oscar per “Precious”). Materiale perfetto per un film, soprattutto perché molto personale per il regista: suo padre faceva parte della commissione d’indagine sull’incidente e attaccò con il suo rapporto il governatore dello stato di New York Nelson Rockefeller e la direzione della prigione per le loro evidenti responsabilità nell’accaduto.
Fonte: In Contention


NOTIZIE
Doug Liman dirigerà Attica
Il regista di "The Bourne Identity", Doug Liman, racconterà di una famosa rivolta carceraria nel suo prossimo film, "Attica"...

17.02.2010 - Autore: Nexta