NOTIZIE

Diventare registi con Red Bull Futur/io - Il futuro che desideri scritto e diretto da te

Al via la nuova iniziativa mondiale che chiede ai partecipanti di realizzare un video che offra un'idea di futuro desiderabile per l'anno 2030

28.11.2018 - Autore: GEDI Digital
2001: Odissea nello spazio, Strange Days, Minority Report, Matrix e naturalmente Blade Runner. I grandi film di fantascienza hanno ispirato il pubblico ad aprire la mente e dato spazio a nuove tecnologie che migliorano la vita. Allo stesso tempo hanno anche descritto un futuro distopico e oscuro. 

E se toccasse a noi scrivere il futuro? Se per una volta fossimo noi gli sceneggiatori e i registi di un film futuristico? Questa è la domanda posta da Red Bull in occasione dell'iniziativa Red Bull Futur/io che invita a elaborare ed esprimere la nostra idea di futuro desiderabile per il nostro Pianeta nell'anno 2030.

Il progetto realizzato da Red Bull in stretta collaborazione con Futur/io, istituto di educazione e ricerca focalizzato su tecnologie esponenziali & futuri desiderabili, si rivolge alle giovani menti tra creativi, innovatori e storyteller, per consentire alla stesse di condividere a livello globale attraverso un video di 60 secondi la propria visione ottimistica di un futuro desiderabile per il nostro Pianeta nel 2030. I migliori progetti all'interno di questa iniziativa mondiale saranno presentati agli esperti della Red Bull Futur/io Academy a Lisbona dal 21 al 24 marzo 2019

Vai su Consigli.it e guarda i prodotti di tecnologia più venduti dello scorso anno
 
La giuria di Red Bull Futur/io formata da esperti provenienti dal mondo accademico, high-tech e dei media, selezionerà le 20 migliori idee al Mondo basandosi su tre criteri: Futuro Ideale, Storytelling Creativo e Visioni Ispirazionali. Gli autori dei migliori progetti verranno infatti selezionati per partecipare a tre giorni di accademia formativa con stimolanti workshop sugli scenari futuri, sullo storytelling e sulle più recenti tecnologie esponenziali. Il progetto vincitore verrà prodotto a livello professionale in collaborazione diretta con Red Bull Media House, production farm interna di Red Bull International che vanta l'impiego dei più recenti ritrovati tecnologici in ambito di filming, editing e computer graphic.

Guarda anche: Quando la fantascienza dice il vero, dieci film che hanno previsto il futuro
 
Il periodo di candidatura ed invio degli elaborati video è stato ufficialmente aperto l'1 Novembre 2018 e terminerà l'8 Febbraio 2019. Al progetto potranno candidarsi tutti i maggiorenni italiani sia individualmente, che come coppia creativa o in team ulteriormente allargato. 
 
Le candidature dovranno pervenire in inglese esclusivamente tramite il sito web Red Bull Futur/io sul quale sarà possibile caricare i progetti video di 60'' dedicati a svelare la visione di futuro desiderabile per il Pianeta Terra nel 2030.
 
L'innovativo concorso terminerà ufficialmente l'8 Febbraio 2019 e i vincitori saranno selezionati entro la metà di Febbraio
FILM E PERSONE