Dopo Pippo Delbono, anche un'altra grande protagonista italiana
della scena teatrale internazionale ha deciso di confrontarsi con il
mezzo cinematografico. Sta infatti per essere battuto il primo ciak a
Palermo di Via Castellana
Bandiera,
film d'esordio di Emma Dante, tratto dall'omonimo romanzo scritto
dalla regista stessa e pubblicato nel 2008.
Cosceneggiato con
Giorgio Vasta, in collaborazione con Licia Eminenti, e interpretato
dalla stessa Emma Dante, insieme ad Alba Rohrwacher ed Elena Cotta,
il film si svolge in un budello del capoluogo siciliano, la via del
titolo, in cui finiscono due auto guidate da due donne che con
un'ostinazione che diventa del tutto irrazionale decidono di non
cedere il passo l'una all'altra per tutto il giorno fino al calare
della sera e della notte, resistendo quindi alla fame, al sonno e
alla sete.
Via Castellana Bandiera è
prodotto da Vivo Film di Gregorio Paonessa e Marta
Donzelli e da Offside/Wildside con Rai Cinema e con il sostegno del
ministero per i Beni culturali e sarà distribuito in Italia da
Istituto Luce Cinecittà . È una coproduzione
italo-franco-svizzera grazie alla partecipazione della società
di produzione francese Slot Machine di Marianne Slot e della svizzera
Ventura film, di Elda Guidinetti e Andreas Pfaeffli. Il film ha anche
ottenuto il sostegno di Eurimages e sarà distribuito
all'estero dalla società Films Distribution. Il direttore
della fotografia è Gherardo Gossi, la scenografia è
curata da Emita Frigato e le musiche sono composte dai Fratelli
Mancuso. Le riprese dureranno sei settimane e si svolgeranno
interamente a Palermo.


NOTIZIE
Ciak a Palermo per Emma Dante
Al via le riprese di Via Castellana Bandiera, film d'esordio di Emma Dante tratto dal suo romanzo

23.07.2012 - Autore: Guglielmo Maggioni