NOTIZIE

Apocalisse nel cuore di Manhattan

Tutto quello che volete sapere su Cloverfield, il film più misterioso dell'anno. Dal 18 gennaio anche Hollywood avrà finalmente il suo mostro.

Cloverfield

26.11.2007 - Autore: P.Dolce
È stata la città di King Kong, è stata distrutta da Godzilla arrivato in trasferta dal Giappone e i cattivissimi alieni di “Independence Day” l’hanno trasformata in un cumulo di cenere; quest’anno il geniale produttore J.J.Abrams, la mente dietro le serie di “Alias” e “Lost”, piazzerà nel cuore di Manhattan una gigantesca e mortale creatura originale. Benvenuti su “Cloverfield”.

Il titolo, che indicherebbe un  campo di trifogli, rimane ancora un mistero: si tratta certamente di un nome in codice militare.
In tutto il mondo vengono affissi i poster con la Statua della libertà decapitata e sullo sfondo lo skyline di New York non troppo lontano dalla realtà tragica dell’11 settembre.
Che cos’è dunque “Cloverfield”?
Qualunque cosa sia, è attualmente studiato al millimetro da milioni di fan su tutta la rete: c’è chi parla di un nuovo Godzilla, chi accenna a un robot gigantesco tipo Voltron, e perfino chi spera in uno spin-off  cinematografico di “Lost”. I più simpatici sostengono che si tratta dei Pokemon!
Tra le ipotesi accreditate si parla anche di un complotto del governo riguardante un attacco biologico a New York.
Quel che è certo è che nel bel mezzo di una festa tra amici, ci sarà un terremoto seguito da un piccolo black-out. Successivamente si sentirà un boato e la testa di Miss Liberty verrà scagliata contro la folla impaurita e in fuga. Sarà l’inizio dello sterminio.

Protagonisti del film sono i fratelli Rob e Jason Hawkins, seguiti da due amiche e da un terzo personaggio che rimane costantemente dietro la sua videocamera digitale per fare testimonianza di come tutta la loro realtà sia crollata nel giro di un minuto.
Proprio come “The Blair Witch Project”, la vicenda verrà mostrata attraverso un filmato realizzato a livello amatoriale e trovato nel “Sito 447”, un’area precedentemente conosciuta come Central Park.
Che cos’è?”, chiede una delle protagoniste a un soldato appena tornato dalla battaglia, la risposta è: “Non so. Ma qualunque cosa sia, sta vincendo!”.
Allo stesso tempo alcune persone cominceranno a lacrimare sangue e a non sentirsi affatto bene: in un brevissimo frame dell’ultimo trailer viene mostrata la sagoma di una di queste persone scoppiare dall’interno…non è lecito sapere altro!

Con un budget di “soli” 30 milioni di dollari, “Cloverfield” sembra in realtà un film che ne costa 150. Punto vincente è l’aver arruolato attori semisconosciuti e aver creato questo mistero intorno alla pellicola. Per tenere saldo questo segreto, sul set circolavano pochissime copie dello script e agli interpreti venivano date solo alcune pagine.
Perfino durante i provini gli attori recitavano scene tratte da “Alias”, proprio per evitare che anche la minima informazione sfuggisse al controllo e raggiungesse internet per direttissima.
Ma la medaglia d’oro è tutta per le menti geniali del marketing: i filmati che non rivelano nulla e i tanti altri siti virali nati per promuovere la pellicola hanno fatto di questa campagna pubblicitaria, la più geniale degli ultimi anni.

La leggenda vuole che Abrams abbia avuto l’idea di un mostro quando, insieme al figlio, si è recato in un negozio di giocattoli in Giappone: “Abbiamo visto tutti quei pupazzi di Godzilla – ha detto il produttore – e ho pensato che noi dovevamo avere il nostro mostro. Non parlo di King Kong che è adorabile. Volevo qualcosa fosse davvero pazzesca e spaventosa”.
Con la sua aria da grandissimo secchione, l’impavido J.J. Abrams rispedisce Godzilla a casa e ci invita ad avere paura del mostro che lui ha creato.
I fan  e i curiosi non dovranno aspettare ancora tanto: “Cloverfield”, diretto da Matt Reeves, arriverà nei cinema di tutto il mondo il 18 gennaio 2008.