
Terra e libertà
Nel 1936 un giovane inglese, David Carr, operaio disoccupato, iscritto al partito comunista, s'imbarca per la Spagna e si arruola, per combattere i franchisti, nel P.O.U.M. Di questo movimento fanno parte stranieri di alcuni Paesi d'Europa, ideologicamente marxisti, a sostegno del legittimo governo repubblicano di Madrid, dalla cui parte è in azione anche il partito comunista spagnolo. In Aragona, davanti alle trincee del generale Franco, David entra nella compagnia comandata da Lawrence, dove fa amicizia con Bernard (francese), con un italiano antifascista e con un irlandese, amante di Blanca, l'ideologa del gruppo.La vita dei combattenti in montagna è dura: frequenti gli attacchi e gli uomini si accorgono presto che a loro mancano armi e munizioni, di cui invece abbondano i compagni stalinisti. Un villaggio già in mano ai Franchisti viene occupato: il parroco locale, accusato dalla gente di delazione contro cinque anarchici che sono stati fucilati, viene fucilato a sua volta, e l'irlandese rimane ucciso nella mischia. Poco dopo Blanca si lega a David, mentre i volontari partecipano ad accese discussioni dei borghigiani in materia di collettivizzazione delle terre.
VALUTAZIONE FILM.IT
							
TITOLO ORIGINALE
							Land and Freedom
							
	 
							GENERE
							
			  
							
							NAZIONE
							United Kingdom
							
							REGIA
							
							
							
							
							
							CAST
							
			  
							
							
							
							
							
							 
							
							DURATA
							106 min.
			  
							
							USCITA CINEMA
							
							
							ANNO DI DISTRIBUZIONE
							1995
							
	
						





