
Passannante

Novembre 1878. Giovanni Passannante, giovane cuoco lucano, vende la propria giacchetta per otto soldi e compra un coltello, che somiglia più a un temperino: il suo obiettivo è realizzare un attentato al Re d'Italia. Gli procura solo qualche graffio, ma viene condannato a morte. Successivamente viene graziato e sbattuto a marcire in una segreta sotto il livello del mare e infine imprigionato in un manicomio criminale dove morirà nel 1910. Gli verrà negata la sepoltura e il cranio verrà esposto nel Museo Criminologico di Roma. Da allora Passannante e la sua storia cadono nel dimenticatoio, fino a quando tre uomini testardi, idealisti e un po' incoscienti decidono d'intraprendere una lunga battaglia per dare sepoltura ai resti del cuoco anarchico. Un teatrante, un giornalista e un cantante combattono la loro battaglia con tutti i mezzi: il teatro e le piazze davanti a gente inconsapevole e compassionevole, nei ministeri, in situazioni grottesche, davanti a funzionari inconsapevoli e indifferenti. La missione dei tre uomini si concluderà nel maggio 2007, quando finalmente Giovanni Passannante verrà tumulato nel cimitero di Salvia di Lucania, il paese che gli diede i natali.
VALUTAZIONE FILM.IT
							
TITOLO ORIGINALE
							Passannante
							
	 
							GENERE
							
			  
							
							NAZIONE
							Italia
							
							
							
							
							
							
							
							CAST
							
			  
							
							
							
							
							
							 
							
							DURATA
							81 min.
			  
							
							USCITA CINEMA
							24/06/2011
							
							ANNO DI DISTRIBUZIONE
							2011
							
	
						





