
Castellitto, qui alle prese con la sua produzione più grande, ci confessa di non aver mai esitato: “In ogni momento ho cercato di sentirmi protetto dalla cosa più importante: la storia del romanzo di Margaret Mazzantini”.
Inevitabile chiedergli ancora del dolore, uno dei temi di In Treatment - L'appuntamento, rifacimento italiano del format televisivo israeliano, a sua volta rifatto in America con Gabriel Byrne: “Ho rivisto la serie originale prima di interpretare il ruolo. E' un progetto interessante, trentacinque episodi che andranno in onda ogni sera dal primo aprile su Sky Cinema”. A proposito della preparazione al ruolo e al linguaggio dello psichiatra, Castellitto continua: “Lo psichiatra è una specie di prete laico, un amico o un confessore. Una specie di sentinella e di spia: avevo già interpretato un ruolo così ne Il grande cocomero anni fa, quindi l'esperienza di riascoltare il dolore degli altri la avevo già sperimentata”.
A seguire il trailer di In Treatment - L'appuntamento:
Per saperne di più
Venuto al mondo: Pro&Contro
Le video interviste a Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini e Penelope Cruz