Paolo Sorrentino è di nuovo il campione degli European Film Awards (EFA). A due anni dal trionfo de La grande bellezza - che rimasto a bocca asciutta a Cannes arrivò prima sul podio degli EFA e poi fu consacrato dall'Academy - l'autore italiano vince con Youth - La giovinezza che si aggiudica tre premi: miglior film, miglior regista e miglior attore.
Leggi anche: Youth - La giovinezza è già disponibile in DVD e Blu-Ray
Michael Caine torna ad affiancare Sorrentino sei mesi dopo la prima mondiale sulla Croisette e questa volta anche lui non solo si porta via il premio per il ruolo del maestro Fred Ballinger ma viene anche premiato alla carriera con l'Honorary Award of the EFA President and Board: "Questo è un onore incredibile per me - afferma Sir Michael emozionato - Non ho mai ricevuto un premio così. Non è solo per un film o per una performance, premiano la mia carriera. La mia vita". Trenta minuti dopo, tornato sul palco a ritirare il premio per Youth, conclude: "Sono cinquant'anni che non vinco in Europa. Questa sera ho vinto ben due volte. Di solito mi ritrovo sempre ad applaudire qualche altro vincitore, è una cosa che so fare benissimo".
Leggi anche: Youth - La giovinezza è già disponibile in DVD e Blu-Ray
Michael Caine torna ad affiancare Sorrentino sei mesi dopo la prima mondiale sulla Croisette e questa volta anche lui non solo si porta via il premio per il ruolo del maestro Fred Ballinger ma viene anche premiato alla carriera con l'Honorary Award of the EFA President and Board: "Questo è un onore incredibile per me - afferma Sir Michael emozionato - Non ho mai ricevuto un premio così. Non è solo per un film o per una performance, premiano la mia carriera. La mia vita". Trenta minuti dopo, tornato sul palco a ritirare il premio per Youth, conclude: "Sono cinquant'anni che non vinco in Europa. Questa sera ho vinto ben due volte. Di solito mi ritrovo sempre ad applaudire qualche altro vincitore, è una cosa che so fare benissimo".
Sorrentino invece si limita a 140 caratteri e, quando vince come miglior regista, afferma: "Grazie mille Sir Michael, questo premio è per te".
Leggi anche: Youth - La nostra recensione
Leggi anche: Youth - La nostra recensione
CINEMA EUROPEO: L'ORGOGLIO DI ESSERE DIVERSI
La varietà del cinema europeo viene costantemente sottolineata. "Sì l'Europa esiste" - è questa una delle prime frasi pronunciate nel corso della cerimonia degli European Film Awards, la ventottesima. L'equivalente della notte degli Oscar in versione "vecchio continente". C'è il tappeto rosso, ci sono fotografi e telecamere pronti a catturare il glamour ma c'è anche il tempo di fare un discorso senza necessariamente limitarsi a una lunga lista di ringraziamenti né sbrigarsi per la paura di essere censurati dai tempi televisivi. Il tema dell'Europa diversa ma unita viene trattato da tutti, chi brevemente, chi in maniera forzata. Tutti ne parlano però: "Dobbiamo rimetterci in piedi. E' importante ricordarci che possiamo essere cittadini europei senza paura" - afferma il presidente della European Film Academy, Wim Wenders.
A sottolineare perfettamente la cosa ci pensa Charlotte Rampling, anche lei campionessa due volte, premiata alla carriera con l'EFA Lifetime Achievement Award e vincitrice anche come migliore attrice per il il dramma 45 anni: "Questa serata conferma un sogno che ho sempre avuto. Quando ero una giovane attrice ho attraversato il Canale della Manica perché sentivo il bisogno di unirmi all'Europa. Sentivo che se non avessi raggiunto il continente, avrei perduto qualcosa di importantissimo. Non solo nella carriera, ma nella mia vita. Sarei rimasta nel mio piccolo mondo su un'isola. Dobbiamo continuare ad andare avanti uniti e fare sentire tutte le nostre voci".
Charlotte Rampling in 45 anni. Leggi la recensione su Film.it
SUPEROSPITI, FUORI PROGRAMMA E MOMENTI DI COMMOZIONE
Vedere Sir Michael Caine visivamente emozionato diventa istantaneamente il ricordo più bello della serata. "Ho 82 anni, mi sembra ieri che ne avevo 36. Vivere la nostra vita pienamente e al massimo delle possibilità è un dovere". L'attore però dosa bene il tutto, ad ogni momento di serietà e di emozione alterna una battuta: "Se avessi saputo di questo trionfo in anticipo, avrei chiesto più soldi!".
La Rampling dirige il pubblico, cercando di fermare la standing ovation della platea alla Haus der Berliner Festspiele. E dedica il premio alla carriera a "Jean-Noël" (Tassez), il giornalista francese che è stato il suo compagno per oltre quindici anni e che è morto appena due mesi fa.
Leggi anche: Golden Globe, tutte le nomination
Leggi anche: Golden Globe, tutte le nomination
Sul palco arriva anche Christoph Waltz, ospite d'onore premiato con lo European Achievement Award in World Cinema. L'attore austriaco che ha ottenuto la popolarità (e due Oscar) grazie ai film di Tarantino, regala un momento di grande sincerità: "Recentemente qualcuno mi ha chiesto la percentuale esatta di fortuna che ho avuto nella mia carriera. Io odio le percentuali. Le odio da morire. Poi d'un tratto ho trovato la risposta e ho capito che sapevo esattamente quel numero. Io ho avuto il 100% di fortuna".
TUTTI I VINCITORI DELLA SERATA
FILM EUROPEO
Youth, Paolo Sorrentino
COMMEDIA EUROPEA
Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza, Roy Andersson
DOCUMENTARIO EUROPEO
Amy, Asif Kapadia
REGISTA EUROPEO
Paolo Sorrentino, Youth
ATTRICE EUROPEA
Charlotte Rampling, 45 Anni
ATTORE EUROPEO
Michael Caine, Youth
SCENEGGIATORE EUROPEO
Yorgos Lanthimos & Efthymis Filippou, The Lobster
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA EUROPEO
Martin Gschlacht, Goodnight Mommy
MONTATORE EUROPEO
Jacek Droslo, Body
SCENOGRAFO EUROPEO
Sylvie Olivé, Dio Esiste e Vive A Bruxelles
COSTUMISTA EUROPEO
Sarah Blenkinshop, The Lobster
COMPOSITORE EUROPEO
Cat's Eyes, The Duke of Burgundy
SOUND DESIGNER EUROPEO
Vasco Pimentel e Miguel Martins, Le Mille e Una Notte Vol. I-III
RIVELAZIONE EUROPEA – PREMIO FIPRESCI
Mustang, Deniz Gamze Ergüven
FILM D'ANIMAZIONE EUROPEO
Song of The Sea, Tomm Moore
CORTOMETRAGGIO EUROPEO
Picnic (Croazia), di Jure Pavlovic
PEOPLE CHOICE'S AWARD 2015
PEOPLE CHOICE'S AWARD 2015
Marshland, Alberto Rodríguez
EUROPEAN CO-PRODUCTION AWARD – PREMIO EURIMAGES
Andrea Occhipinti