
“La più grande avventura di tutti i tempi inizia con Star Trek, l’incredibile storia del viaggio inaugurale di un giovane equipaggio a bordo della nave più avanzata mai creata: la U.S.S. Enterprise. In un viaggio pieno di azione, commedia, e pericoli cosmici, le nuove reclute dovranno trovare il modo di fermare un essere malvagio, la cui missione di vendetta minaccia l’umanità intera. Il destino della galassia è in mano a due acerrimi rivali. Uno, James Kirk (Chris Pine) è un teppistello, un ragazzo di campagna dell’Iowa alla ricerca di emozioni forti. L’altro, Spock (Zachary Quinto), è stato cresciuto in una società basata sulla logica che rifiuta le emozioni. Mentre il focoso istinto si scontra con la calma ragione, la loro improbabile alleanza sarà l’unica cosa capace di guidare il loro equipaggio attraverso un pericolo inimmaginabile, mentre viaggia coraggiosamente verso luoghi in cui nessun uomo è stato prima!”

Questa è la nuova sinossi ufficiale di “Star Trek”, pubblicata da poche ore sul sito ufficiale del film. I giorni passano e l’attesa per la pellicola si fa sempre più breve: adesso il countdown segna sette settimane. “La nostra ambizione era di essere intelligenti quanto i più intelligenti episodi di Star Trek e ricchi di azione e ritmo quanto i miei action movies preferiti – continua Abrams – Il mio approccio all’intero film è stato prendere l’essenza di ciò che Gene Roddenberry ha scritto 43 anni fa e raccontare quella storia secondo canoni rilevanti e adatti al giorno d’oggi. Non volevo che gli oggetti di scena sembrassero recuperati dagli scaffali del 1966, non volevo che il design copiasse quello che è già stato fatto, e non volevo che il cast imitasse gli attori originali. Dovevamo fare un film con la stessa stoffa, ma completamente indipendente!”

Con un cast di giovani attori promettenti e sequenze action mozzafiato, Abrams concepisce "Star Trek" come una giostra al parco di divertimenti: “Quella su cui non puoi fare a meno di salire. Volevo che la gente prendesse il mio film come una eccitante e velocissima corsa. Allo stesso tempo, non volevo che fosse vuoto e senza cuore. Il punto forte di questa sceneggiatura è che ha un sottotesto molto emozionale. Al centro c’è la storia di un gruppo di persone che si conoscono a malapena e attraversano insieme questa incredibile avventura per poi emergere, alla fine, come una sorta di famiglia”.

E la Paramount gli ha dato ragione, stanziando ben 150 milioni di dollari per produrre il film. E pare che l’obiettivo sia stato raggiunto ancor prima che il film sia arrivato nelle sale: l’ultimo trailer è stato, infatti, uno dei più scaricati dell'anno sulla rete.
La prova del nove si avrà a breve, quando “Star Trek” arriverà nelle nostre sale a partire dall’8 maggio prossimo.
Per saperne di più
Il trailer del film
25 minuti del film in anteprima
Il nuovo equipaggio dell’Enterprise
Il nostro incontro con J.J. Abrams