
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Weekend al cinema: Woody Allen e Indivisibili si scontrano con Bridget Jones e Dory
La commedia romantica domina questo weekend di uscite cinematografiche. E lo fa garantendo l'appuntamento annuale col cinema di Woody Allen: finalmente possiamo vedere sugli schermi il suo Café Society, film che quattro mesi fa ha aperto il Festival di Cannes.
Allen dovrà vedersela contro due colonne portanti del box office: Bridget Jones e la pesciolina Dory.
Si sviluppa su toni meno comici ma è ancora più romantico, il film italiano Indivisibili, potente storia d'amore di due sorelle, gemelle siamesi che capiranno di avere l'occasione di separarsi. Il film di Edoardo De Angelis è stato accolto dagli applausi all'ultimo Festival di Venezia.
Si parla d'amore, lontani da qualsiasi tono comico, anche in The Assassin, quella che è a tutti gli effetti la sorpresa cinematografica di questo fine settimana: arti marziali, combattimenti, agguati... e una protagonista che forse non vuol più saperne del destino che qualcun altro ha scelto per lei, quello di assassina spietata nella Cina del IX secolo.
Al cinema potete trovare anche remake di storie epiche, documentari sui veri esorcisti, un film sulla natura pronto ad abbracciare tutta la famiglia e tanto altro!
Seguiteci in questo itinerario fotografico per capire qual è il vostro film del weekend!

Appuntamento con Woody: Café Society, di Woody Allen
E' il momento del tradizionale appuntamento annuale con il cinema di Woody Allen.
I suoi protagonisti si innamorano nella Hollywood degli anni Trenta: lui (Jesse Eisenberg) perde completamente la testa per lei (Kristen Stewart). La ragazza però ha già qualcun altro ma inizia comunque una relazione con il protagonista.
Allen ambienta il suo Café Society tra lo splendore della Los Angeles degli anni d'oro e il grigiore di New York City.
E questa volta lascia l'ironia in sottofondo puntando di più su amori, disastri e coincidenze amare.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Guarda anche:
Da Io e Annie a Café Society, le scene più divertenti del cinema di Woody Allen

Il grande cinema italiano: Indivisibili, di Edoardo De Angelis
E' ipnotico e potente questo Indivisibili diretto da Edoardo De Angelis. La storia di due sorelle siamesi in fuga dal loro passato e dirette contro tutto e tutti verso il loro futuro, e verso l'intervento chirurgico che potrebbe separarle.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Leggi anche:
Intervista al regista: "La mia storia d'amore potente e impossibile"
Ancora in sala: Bridget Jones's Baby, di Sharon Maguire
Bridget Jones's Baby vi divertirà e proverà a rapirvi il cuore. Ma soprattutto vi metterà davanti al quesito definitivo: chi è il papà del figlio di Bridget? Il Darcy di Colin Firth o la new entry Patrick Dempsey?

Azione, epica, dramma: The Assassin, di Hsiao-hsien Hou

Ancora in sala: Alla ricerca di Dory, di Andrew Stanton e Angus McClane
Un capolavoro. La Pixar ci è riuscita di nuovo con Alla ricerca di Dory, mix di intrattenimento eccellente, meraviglie visive, sorrisi, lacrime e tantissimo cuore.
Il film per tutta la famiglia da vedere su uno schermo enorme: più sarà grande più questa esperienza cinematografica sarà appagante.

Gli esorcismi, quelli veri: Liberami, di Federica Di Giacomo
Un film "non sulla religione, ma su come la religione può essere vissuta". Liberami è un documentario che segue Padre Cataldo, esorcista veterano in Sicilia. Un uomo celebre per il carattere combattivo ed instancabile.
La domande che pone il film di Federica Di Giacomo sono soprattutto due: fino a dove ognuno di noi, credente o meno, è disposto ad arrivare purché qualcuno riconosca il nostro male? Cosa siamo disposti a fare per essere liberati qui ed ora?

Per tutta la famiglia: Abel - Il figlio del vento, di Gerardo Olivares e Otmar Penker
Abel - Il figlio del vento è una storia coming-of-age e cioè quela dell'ingresso alla maturità di un bambino colpito dalla vita (nel film ha perso la madre) che però si rimette in piedi grazie all'amicizia con un'aquila.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Commedia romantica: Se permetti non parlarmi di bambini, di Ariel Winograd
Viene dall'Argentina la commedia sentimentale Se permetti non parlarmi di bambini, interpretata da Maribel Verdu' e Diego Peretti. La storia di un padre single che si innamora di una donna... che non sopporta i bambini!

Ancora in sala: Blair Witch, di Adam Wingard

Il mondo crudele del banco dei pegni: Le ultime cose, di Irene Dionisio
Dramma che sfocia nel noir, Le ultime cose di Irene Dionisio racconta tre storie che si intrecciano al banco dei pegni di Torino: Sandra, giovane trans, è appena tornata in città nel tentativo di sfuggire al passato e ad un amore finito. Stefano, assunto da poco, si scontra con la dura realtà lavorativa e assiste ai miseri maneggi nel retroscena del Banco. Michele, pensionato, per ripagare un debito si ritrova invischiato nel traffico dei pegni.

Ancora in sala: Frantz di François Ozon

Tempo di remake: Ben-Hur, di Timor Bekmambetov
Jack Huston è il nuovo Ben-Hur nella versione aggiornata del classico biblico, questa volta diretta dal russo da Timur Bekmambetov. E girato interamente in Italia tra Roma e Matera.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Commedia italiana: Al posto tuo, di Max Croci
Luca Argentero e Stefano Fresi si scambiano le vite in Al posto tuo, diretta da Max Croci e interpretata anche da Ambra Angiolini. E' questa la commedia italiana del weekend.