
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Ghostbusters e le uscite della settimana
Si avvicina agosto e con esso l'immancabile pausa dell'Italia intera, che per un mese sparisce dalla circolazione lasciando un vago bigliettino attaccato al frigo. Ma le uscite cinematografiche continuano, anche se in misura decisamente ridotta.
Questa settimana sono usciti tre film, pochi ma buoni come si suol dire. Andiamo a scoprirli, a partire da Ghostbusters, attesissimo remake al femminile del classico anni '80.
QUI LA NOSTRA RECENSIONE.

Ghostbusters
Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones prendono i posti di Dan Aykroyd, Bill Murray, Harold Ramis e Ernie Hudson in questo remake firmato da Paul Feig. Aspettatevi azione e risate secondo la formula Feig/McCarthy e cameo dei protagonisti originali (Murray, Aykroyd, Hudson e Sigourney Weaver).
GUARDATE LA GALLERY: CHE FINE HANNO FATTO GLI ACCHIAPPAFANTASMI ORIGINALI.

Ghostbusters
Nel cast troviamo anche Chris Hemsworth nei panni di Kevin, segretario un po' tonto delle Ghostbusters. Pare che rubi la scena in più punti.
La notte del giudizio: Election Year
Da un estremo all'altro, dalla commedia frizzante alla distopia più cupa e inquietante. La notte del giudizio: Election Year, terzo capitolo della saga low budget firmata da James DeMonaco, riporta in scena in Leo Barnes di Frank Grillo, stavolta impegnato a fare da guardia del corpo a una senatrice candidata alla presidenza e intenzionata a sfidare la tirannia dei Nuovi Padri Fondatori. Come al solito un gruppo di sconosciuti unirà le forze per sopravvivere alla notte dello Sfogo.
La notte del giudizio: Election Year
Nuove minacce, azione che non molla un secondo e una riflessione magari non troppo acuta, ma sicuramente calzante sullo stato in cui versa l'America di oggi, schiava della violenza. La notte del giudizio: Election Year soddisferà i palati in cerca di cinema action crudo e sporco come quello di un tempo.

Skiptrace - Missione Hong Kong
Cambiamo ancora una volta traiettoria e ci spostiamo sull'action-comedy orientale. Skiptrace - Missione Hong Kong nasce dalla collaborazione tra USA e Cina e vede Jackie Chan e Johnny Knoxville fare squadra per fermare un pericoloso criminale cinese. Dirige Renny Harlin, autore di 58 minuti per morire e Cliffhanger.

Skiptrace - Missione Hong Kong
Un'avventura tra poliziesco e road movie, in cui Chan e Knoxville devono attraversare il Deserto del Gobi per fare ritorno a Hong Kong e sventare i piani del cattivo. Un film per tutta la famiglia che saprà fare appassionare i più giovani alle arti marziali di Jackie Chan.