
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

American Ultra e le uscite della settimana
Jesse Eisenberg e Kristen Stewart sono i protagonisti della action comedy American Ultra, che inaugura la nostra consueta gallery delle uscite. Un film leggero per questo primo weekend di luglio, di cui qui potete leggere la recensione.
Seguiteci per scoprire tutte le altre uscite della settimana...

Cattivi vicini 2
L'erba cattiva (del vicino) non muore mai in questo sequel di Cattivi vicini, in cui si mette in scena la più classica meccanica dei seguiti: gli ex avversari (la coppia composta da Seth Rogen e Rose Byrne e l'ex capo della confraternita Zac Efron) devono allearsi per sconfiggere nuovi nemici, in questo caso una sorellanza guidata da Chloe Moretz. Qui la recensione.

La battaglia degli imperi - Dragon Blade
Jackie Chan affianca John Cusack e Adrien Brody in La battaglia degli imperi - Dragon Blade, kolossal di produzione cinese che illustra la guerra tra antichi romani e impero cinese per il controllo della via della seta.

Ratchet & Clank - Il film
Ratchet & Clank - Il film adatta per il cinema l'omonimo videogioco e vede i due eroi, ultimo esemplare della sua specie l'uno, robot dal grande cuore l'altro, allearsi per fermare i piani di distruzione del presidente Drek, un despota alieno. Azione e avventura per tutta la famiglia.

Tokyo Love Hotel
Amanti clandestini, ragazze fuggite di casa, finti talent scout, vere attrici porno, escort malinconiche, fidanzati ignari... E' questo l'universo che si aggira intorno a un hotel di Kabukicho, il quartiere a luci rosse di Tokyo raccontato, in Tokyo Love Hotel, dal punto di vista del gestore dello squallido albero a ore Atlas.

My Bakery in Brooklyn
Dalla Spagna arriva My Bakery in Brooklyn, commedia ambietata nel celeberrimo quartiere di New York, dove due cugine ereditano una pasticceria dalla zia, ma iniziano presto a discutere su come gestirla. Decidono quindi di separarla nettamente a metà: da una parte, Chloe e le sue novità, dall'altra Vivien e la tradizione. Ma scopriranno che, per salvare il locale, l'unico modo è unire le forze... Commedia e buoni sentimenti per una ricetta tipicamente estiva.

A Girl Walks Home Alone at Night
Cambiamo totalmente scenario con A Girl Walks Home Alone at Night, lungometraggio d'esordio della regista iraniana-americana Ana Lily Amirpour. Ambientato in un'immaginaria cittadina iraniana, il film è un horror molto particolare che racconta le vicissitudini di una ragazza adolescente e della sua battaglia contro le oscure forze del male che - sotto forma di un vampiro - minacciano le strade della sua città.

A Dragon Arrives!
Ancora Iran, ancora horror in A Dragon Arrives!, nel quale inquietanti eventi all'apparenza sovrannaturali si mescolano con la storia iraniana. Al centro la figura di un detective che si trova a indagare su fatti misteriosi più grandi di lui, sullo sfondo dell'Iran degli anni '60.

Nahid
Sempre dall'Iran arriva Nahid, storia di una donna divorziata che vorrebbe sposare l'uomo che ama. Ma non può, perché l'ex marito le ha concesso la tutela del figlio, a patto proprio che non si risposi. Il calvario di una donna ci racconta la società iraniana moderna in tutte le sue contraddizioni. La regista Ida Panahandeh ha vinto l'Avenir Prize a Un Certain Regard di Cannes 2015.

Il piano di Maggie
Un cast d'eccezione - Greta Gerwig, Julianne Moore, Ethan Hawke, Travis Fimmel, Bill Hader e Maya Rudolph - per Il piano di Maggie, in cui la Gerwig interpreta una insegnante trentenne di New York che si innamora di un antropologo (Hawke) infelicemente sposato. Maggie farà dunque scattare un piano per far sì che lui lasci la moglie e si metta con lei... Qui l'intervista a Julianne Moore.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Il caso Spotlight arriva finalmente nei negozi e non potete lasciarvelo sfuggire. Le altre uscite home video della settimana sono poche ma apprezzabili: per i più piccoli (ma non solo) c'è Kung Fu Panda 3, mentre per i più romantici esce Brooklyn, con la candidata all'Oscar Saoirse Ronan.