
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Kung Fu Panda 3 e le uscite della settimana
Non ha bisogno di presentazioni il panda esperto di arti marziali Po, che ritorna in Kung Fu Panda 3, terzo capitolo della saga animata co-diretto dall'italiano Alessandro Carloni, in cui si moltiplicano i panda. Qui potete leggere la nostra recensione.
Diamo uno sguardo alle altre uscite della settimana...

Brooklyn

Truth - Il prezzo della verità
Cate Blanchett e Robert Redford nella storia vera di uno scandalo giornalistico che coinvolse CBS News e il celebre anchorman di 60 Minutes Dan Rather nel 2004, quando attaccò, insieme alla produttrice Mary Mapes, il presidente Bush con uno scoop poi rivelatosi infondato. Truth è un film di indagine che sarà apprezzato da chi da poco ha visto anche Il caso Spotlight. Qui la nostra recensione.

Risorto
Joseph Fiennes nei panni di un tribuno romano alla ricerca dello scomparso Gesù in Risorto, definito nella nostra recensione un "CSI: Giudea" poco avvicente. Vedete voi...

Frankenstein
E a proposito di resurrezioni... Bernard Rose racconta una versione moderna di Frankenstein ambientata a Los Angeles, nel film omonimo interpretato da Carrie-Ann Moss e Xavier Samuel. Qui l'intervista al regista.

Le mille e una notte - Arabian Nights
Da una versione moderna a un'altra: quella de Le mille e una notte, in cui le classiche storie arabe sono ambientate nel Portogallo in crisi di oggi.

La corte
Dalla Francia una commedia sullo sfondo dei tribunali: La corte vede protagonista Fabrice Luchini nel ruolo di un giudice inflessibile che impara ad amare.

The Lesson - Scuola di vita
Dalla Bulgaria arriva invece un dramma che parla dei confini della morale. The Lesson racconta di una professoressa d'inglese, integerrima e contro ogni forma di disonestà, che scopre di essere disposta a tutto pur di trovare il denaro di cui ha bisogno dopo essere stata sfrattata.

Peggy Guggenheim: Art Addict
Per gli appassionati d'arte, esce Peggy Guggenheim: Art Addict, documentario sulla vita della famosa collezionista americana, sullo sfondo dei principali eventi storici del XX Secolo.

La linea sottile
Sul fronte documentari troviamo anche l'italiano La linea sottile. Due storie che parlano di guerra si intrecciano: quella di Bakira, donna bosniaca sopravvissuta alle violenze della guerra nella ex-Jugoslavia, e quella di Michele, ex soldato italiano di una missione internazionale di pace in Somalia.

Bianco di Babbudoiu
Tre fratelli uniti da una passione, l'azienda vinicola ereditata dal padre. Ma quando scoprono di avere un ingente debito, faranno di tutto per salvarla, in un'escalation di disperazione, comicità, equivoci ed episodi rocamboleschi. Questa è la ricetta alla base di Bianco di Babbudoiu, commedia interpretata dal trio di comici sassaresi di Colorado Cafè composto da Michele e Stefano Manca, e Roberto Fara.

Vita, cuore, battito
Ancora Italia, ancora commedia regionale. I protagonisti di Vita, cuore, battito sono due fidanzati napoletani che, dopo aver vinto un viaggio, scoprono come la loro vita fatta di piccole soddisfazioni gli stia ormai stretta...

Home video – Per chi vuole restare a casa
Questa settimana il menù home video è meno ricco, ma prevede un titolo di grande interesse: Il viaggio di Arlo, il più recente film Pixar che saprà commuovere tutta la famiglia. Nei negozi anche l'intelligente horror Reversal e la commedia romantica Poli opposti, con Luca Argentero e Sarah Felberbaum.