
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Questo weekend nei cinema
La lotta per la supremazia al box office ha inizio! Ecco i nostri consigli per passare un bel fine settimana al cinema. E partiamo da Foxcatcher - Una storia americana. Un dramma sportivo e umano basato su una storia vera e interpretato da un grande cast, con Channing Tatum e Mark Ruffalo nel ruolo dei fratelli campioni di lotta libera Mark e David Schultz. Dirige Bennett Miller (autore di Moneyball). Qui la nostra recensione.

Steve Carell in Foxcatcher
Nella foto, un truccatissimo e irriconoscibile Steve Carell interpreta il ricco filantropo Jon duPont, figura controversa che sfociò nella follia. Carell è stato candidato all'Oscar, come anche Ruffalo. Lo vediamo in azione in una clip esclusiva dal film.

Blackhat
Chris Hemsworth è un hacker alle prese con un complotto internazionale in Blackhat di Michael Mann. Che ve lo diciamo a fare, quando esce un film di Mann bisogna sempre correre al cinema. Qui la nostra recensione.

Chris Hemsworth e Michael Mann sul set di Blackhat
Nella foto vediamo Hemsworth sul set insieme a Michael Mann. Presto l'attore tornerà nei panni di Thor in Avengers: Age of Ultron, in arrivo a fine aprile.

Ma che bella sorpresa
Valentina Lodovini, Claudio Bisio e Chiara Baschetti in una scena di Ma che bella sorpresa, la nuova commedia di Alessandro Genovesi. Bisio interpreta Paolo, un professore in crisi sentimentale diviso tra due donne bellissime, e aiutato da un ingombrante migliore amico interpretato da Frank Matano.

Renato Pozzetto e Ornella Vanoni con Claudio Bisio e Frank Matano
Renato Pozzetto e Ornella Vanoni interpretano i genitori di Claudio Bisio in Ma che bella sorpresa.

Io sono Mateusz
Dalla Polonia, la storia di un ragazzo affetto da paralisi cerebrale armato di grande tenacia e della volontà di comunicare col mondo esterno. Io sono Mateusz è una storia perfetta per chi al cinema vuole commuoversi nel vedere raccontate le vicende di esseri umani forti, nonostante le avversità.

Cloro
L'altra uscita italiana del weekend è un film diametralmente opposto a Ma che bella sorpresa. Cloro è una pellicola indipendente, esordio del regista Lamberto Sanfelice, e una storia di crescita e riscatto personale tra Ostia e le nevi dell'Abruzzo. Qui la nostra recensione.

Suite francese
"La più grande storia d'amore mai raccontata", recita la pubblicità. Non sappiamo se è vero, ma di certo la passione tra una bella ragazza francese (Michelle Williams) in attesa di notizie sul marito disperso in guerra, e un soldato nazista (il divo francese Matthias Schoenaerts) nella Francia occupata è sufficiente per attirare l'attenzione su Suite francese, film diretto da Saul Dibb e tratto dal romanzo di Irène Némirovsky e interpretato anche da Kristin Scott Thomas e Margot Robbie.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Per chi preferisce vedere un film seduto comodamente sul divano di casa, le uscite questo weekend sono davvero ricche: a partire da I Pinguini di Madagascar (del cui lancio legato al bioparco ZOOM di Torino abbiamo già parlato), passando alla fantascienza di Under the Skin (con Scarlett Johansson) e il biopic Pasolini interpretato da Willem Dafoe e diretto da Abel Ferrara. Escono inoltre Fratelli unici, Party Girl, Posh e Una promessa.