
Otto attori che hanno spoilerato la morte dei loro personaggi

Tom Holland in Avengers: Infinity War (2018)
C'è qualcosa di poetico nel venire spoilerati dalla star di un film. Come se venire a conoscenza di un colpo di scena da parte del protagonista...
No, non è così. Ci abbiamo provato, ma è semplicemente insopportabile che uno ti dica come va a finire un film anche se quel qualcuno è l'attore che interpreta il film stesso. Ecco otto casi clamorosi di star che si sono date la zappa sui piedi rivelando cose che avrebbero dovuto tenere per sé.
OVVIAMENTE, SPOILER!
A partire da Tom Holland che, dopo aver raggiunto i fratelli Russo sul palco di un cinema a Hollywood per una proiezione di Avengers: Infinity War, scherzò sul fatto di essere "ancora vivo", a differenza del suo personaggio. E poi si accorse che la proiezione doveva ancora avvenire e che nessuno, nella sala, sapeva che Spider-Man si sarebbe polverizzato alla fine del film.
GUARDATE ANCHE:
Biopic da Oscar, dieci film biografici da non perdere
Otto scene di sesso tagliate da celebri film
Dove abbiamo già visto Rami Malek, star di Bohemian Rhapsody?

Mark Ruffalo su Avengers: Infinity War (2018)
Ok, Mark Ruffalo è uno dei pochi a non morire in Avengers: Infinity War, ma ciò non toglie che la sua uscita durante un'intervista, in occasione della presentazione del film alla convention Disney D23, sia da annali. Ruffalo disse: "Aspettate di vedere il prossimo film. Muoiono tutti!". Quella che poteva sembrare una battuta innocente si è rivelata invece una profezia accurata.

Hugh Jackman in Logan - The Wolverine (2017)
Era abbastanza ovvio che, essendo Logan l'ultimo Wolverine per Hugh Jackman, il mutante sarebbe morto al termine del film. Ma la star si premurò di confermarlo in un'intervista pubblicata da Entertainment Weekly il giorno dopo l'uscita del film. "Alla fine, deve dare la vita per salvare qualcun altro", disse l'attore.

Ian McShane in Game of Thrones
Ian McShane è apparso in un solo episodio di Game of Thrones, il settimo della sesta stagione, ma in questo brevissimo tempo è riuscito a scatenare un putiferio. Prima rivelando che avrebbe riportato in scena un personaggio molto amato (e tutti capirono che si trattava di Sandor Clegane), e poi dicendo di aver accettato solo perché il suo personaggio sarebbe morto al termine dell'episodio. Attaccato dai fan, rispose molto gentilmente: "Fatevi una vita! Sono solo tette e draghi".

Wagner Moura in Narcos
Wagner Moura, interprete di Pablo Escobar nella serie Netflix Narcos, rivelò che il personaggio sarebbe morto al termine della seconda stagione durante il tour promozionale. Certo, si sapeva che Escobar prima o poi sarebbe morto, ma quando non era mai stato detto con precisione.

Mischa Barton in The O.C.
Marissa Cooper ha incontrato la morte al termine della terza stagione di The O.C., perché l'interprete Mischa Barton voleva poter essere libera di accettare altri lavori. Ma quello che avrebbe potuto essere un grande colpo di scena fu rovinato dall'attrice stessa, che, qualche giorno prima della messa in onda dell'episodio, ammise: "E' vero, il mio personaggio muore".

Samuel L. Jackson in Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith (2005)
Che gli Jedi sarebbero morti al termine di Star Wars: Episodio III era un po' un segreto di Pulcinella. Ma Samuel L. Jackson si mise d'impegno per far sì che non fosse proprio più un segreto. In un'intervista pubblicata poco prima che le riprese del film si concludessero, nel 2004, a Jackson venne chiesto cosa avrebbe combinato Mace Windu nel film. "Morirà!", rispose l'attore. "Come il resto degli Jedi".

Will Smith in Io sono leggenda (2007)
Durante una conferenza stampa di presentazione di Io sono leggenda in Giappone, Will Smith non riuscì a contenersi e rivelò tutta la trama del film, inclusa la sua eroica morte al termine dello stesso. L'ufficio stampa dovette chiedere ai giornalisti presenti di non divulgare quello che la star aveva detto.