
Momenti da Oscar: i discorsi più memorabili

Marlon Brando assente nel nome degli indiani d'America (1973)
Marlon Brando nei panni di Don Vito Corleone. Il ruolo del capofamiglia de Il padrino gli valse l'Oscar come migliore attore nel 1973. Brando non si presentò alla cerimonia, mandando al suo posto sul palco Sacheen Littlefeather alias Maria Cruz, una rappresentante di tutti i "Native American".
"Marlon Brando mi ha chiesto di comunicarvi [...] che non può accettare questo premio - ha detto la donna sul palco - la ragione è il modo in cui gli Indiani d'America sono trattati oggi dall'industria cinematografica e televisiva".
Qui il video integrale
Joe Pesci - Quei bravi ragazzi (1991)
"E' un onore, grazie" - Questo l'intero discorso di Joe Pesci, migliore attore non protagonista per Quei bravi ragazzi nel 1991.
Qui il video integrale

Jack Palance - Scappo dalla città (1992)
Jack Palance, migliore attore non protagonista nel 1992 per Scappo dalla città. All'epoca Palance aveva 73 anni e dimostrò ancora di essere forte come un ragazzino eseguendo flessioni con un braccio solo direttamente sul palco.
Qui il video integrale
Anna Paquin - Lezioni di piano (1994)
Aveva solo dodici anni Anna Paquin quando vinse come migliore attrice non protagonista per Lezioni di piano, piangendo e ridendo sul palco. Uno dei momenti più teneri visti agli Oscar.
Qui il video integrale

Cuba Gooding Jr. - Jerry Maguire (1997)
Cuba Gooding Jr. migliore attore non protagonista per Jerry Maguire, era totalmente in preda all'entusiasmo che finì per gridare tredici volte "I love you!" rivolgendosi alla famiglia, a Dio, a Tom Cruise e ai suoi collaboratori nel film. Tra un "vi amo" e l'altro, Cuba Gooding ha anche pronunciato la parola "Alleluia!".
Qui il video integrale
James Cameron - Titanic (1998)
James Cameron, migliore regista per Titanic nel 1998, alza l'Oscar al cielo e proprio come DiCaprio nel suo film urla: "Sono il re del mondo!".
Qui il video integrale
Roberto Benigni - La vita è bella (1999)
Lo show di Roberto Benigni che rivolgendosi in diretta mondiale alla platea dice: "Vorrei fare l'amore con tutti voi!". Era la sera del 21 marzo 1999 quando Benigni salì sul palco premiato due volte per La vita è bella - migliore film straniero e migliore attore protagonista.
Qui il video integrale

Angelina Jolie - Ragazze interrotte (2000)
"Sono scioccata e amo tantissimo mio fratello adesso" - comincia così il discorso di ringraziamento di Angelina Jolie, migliore attrice non protagonista nel 2000. All'epoca la Jolie cavalcava l'onda del suo personaggio misterioso/gotico e bizzarro tanto discusso dai media. Anche per questo si disse di tutto a proposito della sua relazione con il fratello James Haven.
Qui il video integrale
Julia Roberts - Erin Brockovich (2001)
Rivolta al direttore d'orchestra: "Signore sta facendo un ottimo lavoro, è veramente veloce con quella bacchetta, perché non si siede per un po'?". Comincia così il discorso di ringraziamento di Julia Roberts, migliore attrice protagonista per Erin Brockovich. Il suo discorso, fuori tempo massimo, è durato più di quattro minuti.
Qui il video integrale
Halle Berry - Monster's Ball (2002)
Scioccata, Halle Berry sale sul palco per ricevere il premio come migliore attrice protagonista per Monster's Ball (era il 2002). Per riprendersi ci mette un po', piangendo e chiedendo scusa alla platea. Lei è la prima attrice afro-americana a vincere la statuetta come protagonista: "Questo momento è più grande di me - afferma - Questo momento è per ogni donna di colore che adesso ha una chance, adesso che questa porta si è aperta".
Qui il video del discorso

Michael Moore - Bowling a Columbine (2003)
Michael Moore riceve l'Oscar per il migliore documentario con Bowling a Columbine: "Ci piace il realismo anche se viviamo in un'epoca che sembra immaginaria. [...] Siamo contro questa guerra Mr. Bush, si vergogni!". La platea si divide tra applausi e fischi.
Qui il video integrale

Adrien Brody - Il pianista (2003)
Emozionatissimo, Adrien Brody sale sul palco e bacia con grande passione la presentatrice Halle Berry: "Sapete, di tanto in tanto arriva un momento nella vita in cui tutto sembra avere un senso. Non mi riferisco affatto a questo momento!".
Brody era così emozionato che finì per interrompere anche l'orchestra che voleva a sua volta tagliarlo dopo aver sforato i tempi del discorso.
Migliore attore protagonista - IL PIANISTA (2003)
Qui il video integrale

Marion Cotillard - La vie en rose (2008)
Marion Cotillard vince per il ruolo di Edith Piaf in La vie en rose. "Grazie vita, grazie amore! E' vero che in questa città ci sono gli angeli!".
Qui il video integrale

Heath Ledger - Il cavaliere oscuro (2009)
I genitori di Heath Ledger e la sorella ritirano l'Oscar postumo assegnatogli come migliore attore non protagonista per il ruolo del Joker in Il cavaliere oscuro: "Vogliamo ringraziare l'Academy per aver riconosciuto il lavoro incredibile di nostro figlio".
Qui il video integrale

Melissa Leo - The Fighter (2011)
Melissa Leo, migliore attrice non protagonista per The Fighter. Un discorso in cui si lascia scappare un "Fuck" in diretta: "Sono senza parole - dice emozionata per poi dire - Quando ho visto Kate Winslet sul palco due anni fa sembrava tutto così fott*tamente facile!".
Qui il video integrale