
Il colore della notte: il thriller erotico con Bruce Willis, "trashata" o film da riscoprire?

Il colore della notte, riscoprendo il thriller erotico con Bruce Willis
A letto con Bruce Willis. Era il 1994 quando Il colore della notte usciva nei cinema di tutto il mondo. Ventidue anni dopo lo ricordiamo ancora per la "scena della piscina" più volte votata tra le sequenze di sesso al cinema più piccanti di sempre.
La domanda è una: trash tra i peggiori film interpretati da Bruce Willis o piccolo cult folle della sua carriera?
Forse entrambe le cose: di certo quello che l'attore tentava con questo ruolo era allontanarsi dai supereroi alla Die Hard e cercare personaggi più fragili. Ci è riusciuto.
Eccolo nei panni di uno psichiatra che dopo aver assistito al suicidio di un paziente cade in depressione. La scena si sposta da New York a Los Angeles dove lo ritroviamo costretto a prendere in mano le redini di un gruppo in terapia dopo il brutale assassinio del collega che gestiva la cosa. Da lì in poi si gioca a "dieci piccoli indiani" con i pazienti del gruppo che vengono uccisi uno per uno da un misterioso serial killer.
Allo stesso tempo il protagonista inizia una relazione erotica con una ragazza misteriosa, la femme fatale interpreatata da Jane March. E' lei a rubare la scena a Willis in quello che è stato il ruolo più hot della sua carriera. Più piccante perfino de L'amante, il film che due anni prima la lanciava sul grande schermo. Ascesa e tramonto della sex symbol londinese convivono in questo film, dato che da quel momento in poi la March si è sempre più allontanata dal cinema mainstream.
Ventidue anni dopo, Il colore della notte è un "pasticcio da riscoprire", uno degli ultimi thriller eroitici per il grande pubblico realizzati da Hollywood, uno dei "cloni meno cloni" del cult Basic Instinct. Un film arrivato con poche censure ma con una travagliata lavorazione che ha avuto ostacoli fino a poche settimane prima dell'uscita in sala.
Ve lo raccontiamo in un itinerario fotografico bollente, e ritroviamo i protagonisti ieri e oggi!
Guarda anche
Da Edward Norton a Bruce Willis, gli attori con cui è impossibile lavorare
Velluto blu trent'anni dopo. Sesso e horror nel capolavoro di David Lynch

Il colore della notte: il titolo del film
Bruce Willis e Jane March si preparano a entrare in azione a bordo piscina.
Il titolo del film si riferisce all'incapacità del personaggio di Willis di distinguere i colori: dopo aver subito un trauma all'inizio della storia, il protagonista non è più in grado di vedere il rosso, scambiandolo con il grigio.

Il colore della notte: la versione integrale
Il colore della notte: Bruce Willis nudo
Bruce Willis nudo in piscina. Ha detto l'attore: "Non ho esitato nemmeno per un istante a recitare in quelle scene. Anche perché il regista mi ha assicurato che io avrei potuto visionare il montato e decidere cosa tenere nella versione finale.
Nella versione personale del regista ci sono però alcune inquadrature delle mie parti intime. Mi aveva assicurato che non le avrebbe mostrate, ma lo ha fatto. E tra di noi non c'era alcun accordo in forma scritta. Ma chi se ne importa?".

Jane March e Bruce Willis sul set
La coppia formata da Bruce Willis e Jane March in un raro momento del film in cui hanno tutti i vestiti addosso!

Bruce Willis ieri e oggi
Bruce Willis aveva 39 anni quando Il colore della notte è arrivato nei cinema. Ne ha compiuti 61 a marzo.
Oggi la sua stella è in crisi: gran parte dei film che interpreta, infatti, sono b-movie destinati al mercato home video. Di tanto in tanto appare in piccoli ruoli al cinema o tenta di ritornare a brillare con la saga di Die Hard, sebbene gli ultimi due sequel siano finiti direttamente nel dimenticatoio.
Uno degli ultimi grandi film interpretati da Willis è stato il fantascientifico Looper.

Jane March controvoglia sul set
Jane March inizialmente non voleva fare il film e nemmeno era rimasta soddisfatta dalla qualità della sceneggiatura. Eppure l'attrice ha accettato: "Era un film con Bruce Willis, non avrei mai potuto dire di no".

Jane March a proposito del nudo in scena

Jane March, ieri e oggi
Jane March ieri e oggi. A sinistra ne Il colore della notte, quando aveva 21 anni. A destra eccola in Jack the Giant Killer, b-movie del 2013.
La londinese March, classe 1973, ha compiuto 43 anni lo scorso 20 marzo. Oggi recita saltuariamente in piccoli film e produzioni televisive.
Il colore della notte: Bruce Willis è terrorizzato!
Ha detto Bruce Willis: "Questo ruolo mi piaceva perché era diverso da tutti quei film in cui ho interpretato l'eroe armato di pistola. Il colore della notte è un thriller psicologico che include sequenze di azione e di paura, ma mi vedete nei panni di un essere umano, un uomo che prova paura. E' proprio la paura che guida il mio personaggio in diversi momenti".

Il colore della notte: SPOILER - il colpo di scena !
ATTENZIONE SPOILER!
Secondo le prime proiezioni test de Il colore della notte, uno spettatore su quattro aveva intuito a metà film quello che sarebbe stato il colpo di scena finale.

Il colore della notte: il finale
Ci si ricorda anche che a tratti i protagonisti del film indossano (a malapena) qualche abito... Eccoli in una delle sequenze finali.

Jane March ne L'amante (1992)
Jane March nel primo film che ha lanciato la sua carriera, il dramma a sfondo erotico L'amante, diretto da Jean-Jacques Annaud. Era il 1992 e l'attrice aveva 19 anni.
All'epoca si scatenò il rumor secondo il quale le scene di sesso nel film erano vere: "Si tratta di accuse disgustose - ha detto l'attrice - ed è colpa anche di Jean-Jacques Annaud che ha iniziato quei rumor per promuovere il film".

Bruce Willis e Jane March tra le lenzuola
Bruce Willis e Jane March nudi e bellissimi in uno degli scatti promozionali più celebri da Il colore della notte.