
I 75 anni di Renato Pozzetto nei suoi dieci ruoli migliori

I 75 anni di Renato Pozzetto
Dagli esordi teatrali e televisivi con il duo Cochi e Renato negli anni '60 a un successo travolgente che, tra gli anni '70 e '80, lo rese uno dei re indiscussi della commedia italiana e uno dei pochi a declinarla secondo la comicità milanese. Renato Pozzetto compie 75 anni il 14 luglio e noi vogliamo ricordare la sua carriera nei dieci ruoli che hanno più segnato l'immaginario italiano degli ultimi quarant'anni...
GUARDATE ANCHE:
Pozzetto: il Buster Keaton all'italiana compie gli anni
Eleonora Giorgi ricorda Mia moglie è una strega: "Credo ancora alle favole"
Ricordando Omar Sharif: Zivago e altri dieci ruoli
Sturmtruppen (1976)
Salvatore Samperi alle prese con il fumetto culto di Bonvi: Sturmtruppen diventa a sua volta un film culto degli anni '70 e vede riunita sul grande schermo la coppia Renato Pozzetto / Cochi Ponzoni, anche sceneggiatori del film.
Mia moglie è una strega (1980)
La prima collaborazione con Castellano & Pipolo è una commedia sovrannaturale interpretata accanto a Eleonora Giorgi. Mia moglie è una strega è un altro cult dell'epoca. Qui la nostra intervista a Eleonora Giorgi sul film.
Uno contro l'altro, praticamente amici (1981)
In Uno contro l'altro, praticamente amici, uno dei tanti "praticamente" interpretati da Pozzetto, l'attore fa coppia con il "cubano di Roma" Tomas Milian, che riprende il ruolo di Monnezza (con identità anagrafica diversa, però) in una delle sue ultime apparizioni in Italia. Il film incassò più di un miliardo di lire al botteghino.
Un povero ricco (1983)
Per la regia di Pasquale Festa Campanile, Pozzetto affianca Ornella Muti in Un povero ricco, storia di un industriale che si finge povero per combattere la sua paura di perdere tutto, ma finisce con lo scoprire se stesso. Il film anticipa nettamente il simile Che vita da cani! di Mel Brooks.
Il ragazzo di campagna (1984)
Alla seconda collaborazione con Castellano & Pipolo, Pozzetto interpreta quello che forse è il suo ruolo più famoso nel divertente Il ragazzo di campagna, epopea di un campagnolo alle prese con la caotica Milano.
Lui è peggio di me (1985)
Nel 1984 arriva l'incontro tra due pezzi grossi, Pozzetto e Celentano, in Lui è peggio di me di Enrico Oldoini, in cui due amici proprietari di un garage di auto d'epoca finiscono divisi per colpa di una donna.
È arrivato mio fratello (1985)
In È arrivato mio fratello, Pozzetto esegue una prassi consolidata nella commedia popolare italiana, ovvero lo sdoppiamento. L'attore interpreta due fratelli gemelli molto diversi tra loro ma accomunati dalla passione per la musica.
7 chili in 7 giorni (1986)
Altro incontro di pesi massimi quello messo in scena da Luca Verdone in 7 chili in 7 giorni: Pozzetto e Carlo Verdone alle prese con un centro fitness per taglie forti in una serie di gag esilaranti.
Da grande (1987)
Ancora una volta in anticipo sulla controparte americana (Big con Tom Hanks, uscito l'anno dopo e sospettato di aver copiato allegramente), Da grande vede Pozzetto nei panni di un bambino che desidera di crescere. Il suo desiderio viene esaudito, ma fare l'adulto non è così divertente o semplice come pensava.
Piedipiatti (1991)
Carlo Vanzina affianca invece a Pozzetto il grande Enrico Montesano nella commedia poliziesca Piedipiatti.

Cochi e Renato oggi
Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto si sono riuniti alla fine degli anni '90 e continuano ancora oggi a lavorare insieme in TV (la fiction Nebbia in Val Padana) e al cinema (la commedia Un amore su misura).