

Henry Travers

DATA DI NASCITA: 13/12/1901
LUOGO DI NASCITA: Berwick-Upon-TweedDATA DI MORTE: 18/10/1965
Nato nel 1874, Henry Travers iniziò la sua carriera calcando i palcoscenici britannici, per poi trasferirsi negli Stati Uniti e lavorare a Broadway, dove si affermò come valido caratterista[1]. Debuttò nel cinema nel 1933, quando aveva già superato i 50 anni di età, interpretando negli anni successivi un elevato numero di film di primo piano, tra i quali Una pallottola per Roy (1941) e Prigionieri del passato (1942).
Volto rugoso e bocca sottile, Travers interpretò prevalentemente anziani e amabili gentiluomini dall'aspetto irresistibilmente benevolo[1], raggiungendo l'apice della propria carriera con il ruolo di Clarence Oddbody, l'angelo "di seconda classe" che viene inviato sulla Terra a salvare George Bailey (James Stewart) dal suicidio, mostrandogli come sarebbe stata la vita se lui non fosse mai nato, nel film La vita è meravigliosa (1946) di Frank Capra.
Fu candidato all'Oscar come migliore attore non protagonista per La signora Miniver (1942) di William Wyler.
(wikipedia)
Volto rugoso e bocca sottile, Travers interpretò prevalentemente anziani e amabili gentiluomini dall'aspetto irresistibilmente benevolo[1], raggiungendo l'apice della propria carriera con il ruolo di Clarence Oddbody, l'angelo "di seconda classe" che viene inviato sulla Terra a salvare George Bailey (James Stewart) dal suicidio, mostrandogli come sarebbe stata la vita se lui non fosse mai nato, nel film La vita è meravigliosa (1946) di Frank Capra.
Fu candidato all'Oscar come migliore attore non protagonista per La signora Miniver (1942) di William Wyler.
(wikipedia)
- 1946
- La vita è meravigliosa
- 1946
- Il cucciolo
- 1943
- L'ombra del dubbio
- 1939
- Gli avventurieri