
Ennio Fantastichini

DATA DI NASCITA: 20/02/1955
								LUOGO DI NASCITA: ViterboDATA DI MORTE: 01/12/2018
								
							
							Ennio ha studiato recitazione all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico e nei primi anni '70 ha debuttato in teatro e in televisione. Nel 1982 è approdato al cinema con "Fuori dal mondo" di Paolo Bologna. Nel 1988 è stato Enrico Fermi nel film "I ragazzi di Via Panisperna" di Gianni Amelio e per lo stesso regista nel 1990 ha interpretato Tommaso Scalia in "Porte Aperte", ruolo che gli è valso l'European Award, il Premio Felix 1991, Il Ciak d'oro 1991 e il Nastro d'argento come miglior attore non protagonista. Nel 1996 interpreta "Ferie d'agosto" (1996) di Paolo Virzì. In televisione ha partecipato a diverse serie e mini serie tra cui 'Un cane sciolto', la prima e la settima edizione de 'La Piovra' e il film Tv 'Il Testimone' di Michele Soavi nel 2001. Nel 2002 è Giuseppe Bonaparte nella fiction-kolossal "Napoleone", una produzione internazionale andata in onda sulle reti Rai. Nello stesso anno è presente alla 59ma Mostra del Cinema di Venezia con il film "Rosa Funzeca" di Aurelio Grimaldi. Ultimamente ha lavorato nella pellicola di Ferzan Ozpetek, "Saturno Contro" (2006).
							
						- 2020
 - Lontano Lontano
 - 2018
 - Fabrizio De André - Principe Libero
 - 2017
 - Una famiglia
 - 2016
 - Caffè
 - 2016
 - La stoffa dei sogni
 - 2015
 - Io e lei
 - 2014
 - La mossa del pinguino
 - 2014
 - Ti ricordi di me?
 - 2014
 - Scusate se esisto!
 - 2013
 - Il pasticcere
 - 2012
 - L'arrivo di Wang
 - 2012
 - Ciliegine
 - 2010
 - Mine vaganti
 - 2009
 - Viola di mare
 - 2009
 - Io, Don Giovanni
 - 2009
 - La cosa giusta
 - 2007
 - Saturno contro
 - 2007
 - Prova a volare
 - 2006
 - Notturno bus
 - 2004
 - Paolo borsellino
 - 2003
 - Alla fine della notte
 - 2002
 - Sei come sei
 - 1996
 - Ferie d'agosto
 - 1990
 - La Stazione
 - 1989
 - Porte aperte
 - 1985
 - I soliti ignoti vent'anni dopo
 













