
Performance sopra le righe, eco le 10 assolutamente imperdibili

Al Pacino in Scarface (1983)
Essere "over the top", sopra le righe, gigioneggiare insomma, è un'arte. Basta sbagliare di un attimo l'equilibrio della performance e si finisce per rovinare tutto. Stando appena al di qua della linea del tollerabile... si ottengono performance memorabili.
Come quella di Al Pacino in Scarface. Il re dei gigioni non poteva che strafare nel ruolo del signore della droga cubano impazzito per la cocaina, e nel classico di Brian De Palma Pacino è uno spettacolo.
Scopriamo insieme le altre performance sopra le righe da non perdere assolutamente.
GUARDATE ANCHE:
Gli attori feriti dai colleghi sul set di un film
Grande cinema, dieci scene che hanno richiesto troppi ciak
Dieci scene cult del cinema copiate da altri film

Jack Nicholson in Shining (1980)
Jack Nicholson ci ha costruito una carriera sulla sua abilità di creare personaggi allo stesso tempo sornioni e spaventosi. Il Jack Torrance di Shining è uno dei ruoli migliori della sua carriera, sempre sul filo del rasoio tra follia e cupa ironia.

Faye Dunaway in Mammina cara (1981)
Nel ruolo di Joan Crawford alle prese con l'educazione della figlia Christina, Faye Dunaway scelse di premere a tavoletta il pedale dell'overacting. Per il ruolo vinse un Razzie come peggiore attrice, e non possiamo biasimare la scelta. Eppure è uno spettacolo vederla deragliare nel corso del film.

Ricardo Montalban - Star Trek II - L'ira di Khan (1982)
Pettorali scolpiti messi in evidenza da un'abbondante "scollatura", fascino latino dispensato a piene mani. Ricardo Montalban è chiaramente a suo agio nel ruolo del cattivone sopra le righe nel fantastico Star Trek II - L'ira di Khan.

Dennis Hopper in Velluto blu (1986)
Lavorare per David Lynch vuol dire dover accedere al proprio lato più inquietante, e Dennis Hopper ci riesce con estremo successo in Velluto blu, dove fa realmente paura.

Bill Paxton in Aliens - Scontro finale (1986)
Nel ruolo del soldato Hudson in Aliens, il compianto Bill Paxton ebbe modo di dare il massimo. Quando, scoperto che Ripley diceva la verità sugli Xenomorfi, non riesce a sopportare l'incubo in cui si ritrova ed esce di senno, ci regala momenti di controllatissima esagerazione. Un grande.

Bruce Campbell ne L'armata delle tenebre (1992)
Un altro titano dei gigioni. Bruce Campbell, alias "il Mento", ne L'armata delle tenebre riprende il ruolo di Ash dai primi due La casa di Sam Raimi, e si lascia andare a una performance indimenticabile nei panni di un eroe davvero, davvero cretino.

Wesley Snipes in Demolition Man (1993)
In un futuro in cui nessuno dice le parolacce, è impossibile non parteggiare almeno un po' per il folle Simon Phoenix interpretato da Wesley Snipes in Demolition Man. Uno dei suoi ruoli più bizzarri e migliori.

Nicolas Cage in Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans (2009)
Il re assoluto delle interpretazioni esagerate, Nicolas Cage spesso esagera nel senso sbagliato. Ma nel Cattivo tenente di Herzog entra in perfetta sintonia col tono bislacco del film ed è genuinamente esilarante.

James McAvoy in Split (2016)
Un ruolo multiplo per James McAvoy in Split di M. Night Shyamalan, dove interpreta un uomo dalle molte personalità. Alcune più contenute, altre più esplosive. Un grande lavoro di cesello che non disdegna momenti over the top.