
Le star più famose nei loro camei irriconoscibili

Daniel Craig in Star Wars e i camei irriconoscibili delle star
Della comparsata di Daniel Craig nel ruolo di uno stormtrooper in Star Wars: Il risveglio della Forza si è parlato molto nell'ultimo anno. L'attore era impegnato a girare Spectre nello studio accanto a quello di Star Wars ai mitici Pinewood di Londra e ha chiesto a J.J. Abrams di poter apparire nel film. Detto fatto, anche se "apparire" è una parola grossa: Craig, che interpreta il soldato a cui Rey fa il "trucco mentale Jedi", non si toglie mai il casco.
Scopriamo insieme gli altri più oscuri e divertenti camei delle star famose!
GUARDATE ANCHE:
Oltre la Pixar: dieci anni in dieci film d'animazione
10 film horror basati su una storia vera
Le rising star del 2000 ieri e oggi: come sono invecchiate?

Simon Pegg in Star Wars
Anche Simon Pegg appare ne Il risveglio della Forza sotto una maschera. Interpreta Unkar Plutt, l'essere per cui Rey lavora su Jakku. Pegg è un super-fan della saga e un amicone di Abrams, che gli ha "regalato" questo ruolo.

Steven Spielberg in Blues Brothers
Chi ha riconosciuto il regista di E.T. senza la sua classica barba? Un baffuto Steven Spielberg appare per pochi minuti nel classico Blues Brothers di John Landis, nei panni dell'impiegato che ritira il pagamento della tassa che pendeva sull'orfanotrofio di Jake e Elwood.

Glenn Close in Hook - Capitan Uncino
E a proposito di Spielberg... Vent'anni prima di Albert Nobbs, Glenn Close aveva già interpretato (brevemente) un uomo, ovvero Gutless, al soldo di Capitan Uncino in Hook.

Steve Buscemi in Pulp Fiction
Steve Buscemi venne richiamato dall'amico Quentin Tarantino dopo Le iene. In Pulp Fiction appare nel ruolo del cameriere che serve Mia e Vincent al Jack Rabbit Slim, un impersonatore di Buddy Holly. Tarantino non lo inquadra mai completamente di fronte, e se lo fa tiene il campo abbastanza largo. Risultato: non tutti si sono accorti del cameo...

Dan Aykroyd in Indiana Jones e il tempio maledetto
Molto simile al cameo di Steve Buscemi in Pulp Fiction è quello di Dan Aykroyd in Indiana Jones e il tempio maledetto. Harrison Ford lo incrocia brevemente in aeroporto prima di prendere il volo da Shanghai.

Bill Murray in Scemo & + scemo 2
Bill Murray appare in Scemo & + scemo 2 nel ruolo del nuovo coinquilino di Harry che, come Walter White, indossa una tuta isolante mentre "cucina" metanfetamine.

Cate Blanchett e Peter Jackson in Hot Fuzz
Manco fosse un altro capitolo del Signore degli anelli, Hot Fuzz nasconde nel cast Cate Blanchett e Peter Jackson, entrambi irriconoscibili. La prima nel ruolo di Janine, la ex del protagonista Nick Angel, il secondo nel ruolo di un Babbo Natale alquanto molesto.

Simon Pegg e Edgar Wright ne La terra dei morti viventi
Il protagonista e regista di Hot Fuzz, Simon Pegg e Edgar Wright, sono invece apparsi in versione zombie ne La terra dei morti viventi di George Romero, che li volle perché aveva amato il loro Shaun of the Dead (L'alba dei morti dementi).

Bruce Campbell in Fargo
Una ventina di anni prima di apparire nel ruolo di Ronald Reagan nella serie TV di Fargo, Bruce Campbell era apparso in un cameo nel Fargo dei Fratelli Coen: è l'attore TV il cui volto è praticamente cancellato dalle interferenze.

Ron Jeremy in Ghostbusters
Il pornodivo Ron Jeremy appare in un oscuro cameo nell'originale Ghostbusters: è uno dei passanti che osserva la battaglia finale contro Gozer a Central Park.

George Harrison in Brian di Nazareth
L'ex chitarrista dei Beatles George Harrison ha un piccolissimo ruolo nell'esilarante Brian di Nazareth dei Monty Python, di cui fu produttore.

Val Kilmer in Una vita al massimo
In Una vita al massimo (regia di Tony Scott, sceneggiatura di Quentin Tarantino), Christian Slater ha una sorta di spirito guida nella forma del Re del Rock, Elvis Presley, interpretato da Val Kilmer.

Peter DeLuise e Johnny Depp in 21 Jump Street
Peter DeLuise e Johnny Depp ripresero i ruoli di Doug Penhall e Tom Hanson in 21 Jump Street, sequel/remake della classica serie che lanciò la carriera di Depp. Nel film, quest'ultimo è irriconoscibile fino alla fine, quando finalmente si smaschera.