
Dieci star del cinema che erano state date per morte

Sylvester Stallone
In quest'era di notizie 24 ore su 24, spesso diventa difficile separare il vero dal falso. I social network sono una grande risorsa, ma possono diventare anche una trappola quando utilizzati per diffondere falsità. Succede sempre più spesso che le star del cinema, ma non solo, vengano date per morte in fake news che in breve fanno il giro della rete. Diamo uno sguardo a dieci di queste "death hoax"...
A partire da Sylvester Stallone. L'attore e regista è stato dato per morto diverse volte. L'ultimo caso risale a febbraio 2018, quando è stato annunciato che Sly era scomparso dopo una battaglia con il cancro alla prostata. "Per favore, ignorate quest'idiozia - ha commentato Stallone - Vivo e vegeto e felice e sano".
GUARDATE ANCHE:
Attori di successo che hanno lasciato la recitazione, ecco i motivi
Grandi film con premesse incredibilmente stupide
Dieci attesi blockbuster cancellati in silenzio dagli Studios

Nicolas Cage
Stando a trafficforgoods.site, nel luglio 2016 Nicolas Cage è morto per un incidente in moto, ma questo è quello che appariva nel titolo della fake news. Nel testo c'era invece scritto che Cage aveva incontrato un albero sulla sua strada mentre faceva snowboard. Nonostante l'evidente incosistenza, la notizia ha fatto il giro della rete.

Sean Penn
Il 12 gennaio 2016 si diffuse la notizia della morte di Sean Penn, ucciso nella sua casa di Malibu. Si disse anche che le autorità stavano investigando una pista che conduceva a El Chapo, il boss della droga intervistato da Penn poco tempo prima (e catturato anche a causa sua).

Arnold Schwarzenegger
Arnold Schwarzenegger è sopravvissuto di recente a un delicato intervento a cuore aperto, e sta bene. Ma i suoi problemi cardiaci hanno ispirato una fake news nell'agosto 2015, quando l'ex Governator fu dato per morto in seguito a un infarto. A diffondere la news fu il sito satirico MSMBC.co, confuso spesso con MSNBC.com. Un po' come quei casi in cui i quotidiani italiani diffondono le notizie di Lercio.

Dwayne Johnson
Un altro forzuto del cinema a essere stato dato per morto. The Rock fu pianto dai fan dopo un incidente mortale sul set di Fast & Furious 7 nell'aprile 2014 (mesi dopo la morte vera di Paul Walker, fuori dal set però). "Le voci sulla mia morte sono false - ha dichiarato Dwayne Johnson - Vorrei incontrare di persona chiunque abbia diffuso la notizia della mia morte, per fargli provare la sensazione di un piede morto su per il sedere".
QUI LA NOSTRA VIDEOINTERVISTA A THE ROCK (VERA!)

Russell Crowe
Russell Crowe tornò brevemente dall'oltretomba per commentare la notizia della sua morte, avvenuta dopo un'orribile caduta da una montagna in Austria. "Impossibilitato a rispondere al Tweet - scrisse - Sono caduto da una montagna in Austria. Non so come ci sono finito, ma i media non sbagliano mai. Addio".
Vin Diesel
Vin Diesel è una presenza forte su Facebook, ma proprio il social network di Zuckerberg lo ha tradito. Da lì è infatti partita la notizia della sua morte, ma il link che rimandava al reportage chiedeva di poter accedere ai dati del lettore. Peggio della morte c'è solo lo spam.

Lindsay Lohan
Con una vita tanto burrascosa, non stupisce che Lindsay Lohan sia stata vittima di una death hoax. Stavolta è da incolpare Wikipedia, che nel luglio 2011 la indicò come morta nella sua pagina. E! News fu citato come fonte, ma ovviamente ciò era falso. La notizia comunque si diffuse a causa di un falso account Twitter di Kim Kardashian.

Jack Black
La pagina Twitter della band di Jack Black, i Tenacious D, fu hackerata nel giugno 2016. I simpatici hacker ebbero l'idea di fare uno scherzo di ottimo gusto, scrivendo: "E' con un peso nel cuore che annuncio che Jack Black è scomparso ieri notte alle 3:37. La causa della morte è ancora sconosciuta".

Madonna
Madonna fu data per morta il 24 settembre 2010. La notizia venne diffusa da un video BBC News caricato su YouTube.