Troy e Gabriella, giovane coppia simbolo dei nostri giorni, e la loro allegra compagnia tornano a suon di nuove avventure condite da una superba e coinvolgente colonna sonora. Per i nostri eroi è tempo di lasciare i banchi di scuola e godersi le meritate vacanze scolastiche. Ma, lontani dal trascorrere le giornate nell'ozio totale, ecco che i ragazzi cercano di arrotondare la paga settimanale facendo i più disparati lavoretti. Per loro sfortuna si trovano a lavorare alle dipendenze indirette di Sharpay, ricca e fascinosa star del palcoscenico scolastico, che non potrebbe avere occasione migliore per tessere le sue diaboliche trame!
“High School Musical 2” riparte precisamente da dove la prima stagione era terminata. Il sequel vede all'azione Sharpay, disposta a tutto pur di conquistare Troy. Grazie alle conoscenze di papà non solo gli trova un lavoretto al lussuoso country club, ma gli fa intravedere la possibilità di una borsa di studio per i suoi meriti sportivi (il basket). Naturalmente la ragazza vuole qualcosa in cambio: che lui la affianchi nello show per nuovi talenti che si tiene al club durante l’estate.
Nel frattempo Troy fa in modo che anche i suoi amici vengano assunti al country club. A Gabriella basta poco per notare che Troy passa sempre più tempo con Sharpay, ma invece di perdersi d’animo inizia a costruire insieme al gruppo un suo show, un musical, che escludeTroy. Il ragazzo si troverà presto di fronte ad una scelta davvero difficile...Qual'è la cosa più importante per lui nella vita?
Dopo gli entusiasmanti risultati ottenuti da “High School Musical” era ovvio che arrivasse un sequel che ha dato, oltretutto, agli sceneggiatori la possibilità di delineare maggiormente i personaggi. Il pubblico aspettava con ansia l’occasione per entrare nuovamente nel mondo dei Wildcats e di tutti i ragazzi della East High School. Lo dimostrano i dati di ascolto fatti registrare negli Stati Uniti dalla premiere di “High School Musical 2”, trasmessa su Disney Channel il 17 agosto 2007: l’episodio è stato visto da ben 17.2 milioni di persone, facendo del film il programma più visto degli ultimi 5 anni, superato solo dalla audience del Superbowl del 2004.
In Italia l’attesa sarà premiata sabato 29 settembre: appuntamento alle ore 15.00 su Disney Channel in prima tv esclusiva.
Essendo “High School Musical” una commedia musicale, le canzoni rappresentano una componente importantissima. Tutta la colonna sonora, nonostante la matrice classica del coreografo Ortega, è stata rivisitata in termini contemporanei ed è stata creata come se fosse una sorta di playlist dando vita, così, a un nuovo genere di musical in linea con le aspettative e con il linguaggio dei giovani.
Dopo 2 Emmy Awards, 1 Television Critics Association Award, 1 Imagen Award e 1 Director's Guild of America Award, è immaginabile pensare che tra il pubblico sia nata quella che potremmo chiamare la High School Musical-mania. Numerose sono state le libere reinterpretazioni del film: oltre 1.500 scuole hanno messo in scena una versione teatrale, sono stati scritti romanzi, realizzati spettacoli in parchi divertimento e nei Resort Disneyland, organizzate tournée in 42 paesi nel Nord America e concerti in America Latina nonché rappresentazioni teatrali. Dulcis in fundo per il 2008 è prevista una versione cinematografica.
Ricordiamo inoltre che alla fine del 2007, arriverà anche in Italia lo spettacolo “High School Musical: The Ice Tour”.


NOTIZIE
Quella inesauribile voglia di musical
I sei protagonisti di "High School Musical", veri e propri idoli dei ragazzi di tutto il mondo, tornano con inedite avventure. In esclusiva su Disney Channel

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace