
Serie TV, otto titoli ancora inediti in Italia (che non vediamo l'ora di vedere)

Otto serie ancora inedite in Italia
In questi tempi, in cui oltre alla televisione tradizionale abbiamo a disposizione le pay TV e lo streaming, succede ancora che alcune serie non arrivino in Italia. Sembra incredibile, ma è vero. Vuoi perché sono state cancellate troppo presto, e dunque non sono appetibili sul lungo periodo, vuoi perché sono considerate magari di nicchia.
Qualunque sia la ragione, una serie inedita è un invito a vederla in maniere illegali, ed è dunque un peccato quando nessuno acquista questi titoli. Abbiamo quindi deciso di elencare le serie che più ci ispirano tra quelle ancora inedite nel nostro paese...
GUARDA ANCHE:
Le migliori serie del 2019 finora
I migliori film del 2019 finora
Il meglio di cinema e TV in home video su Consigli.it

What We Do in the Shadows (2019 - Una stagione)
La serie ispirata al film Vita da vampiro di Taika Waititi (regista di Thor: Ragnarok) e Jemaine Clement sposta l'ambientazione dalla Nuova Zelanda a New York. Mantenendo però lo stesso formato: quello del mockumentary, incentrato sulle vite di improbabili vampiri a Staten Island, New York. Waititi e Clement dirigono diversi episodi di persona.
Scopri Vita da vampiro su Amazon.

Swamp Thing (2019 - Attualmente in corso. Una stagione)
Questa serie, prodotta per la piattaforma streaming DC Universe, è stata chiusa praticamente subito. Ne uscirà dunque una sola stagione, e il motivo è probabilmente un cambio ai vertici Warner dopo la nascita del colosso WarnerMedia, che si appresta a lanciare il servizio streaming HBO Max. Eppure, Swamp Thing, co-creata dallo sceneggiatore di It, Gary Dauberman, e prodotta da James Wan a partire dai fumetti di Len Wein e Bernie Wrightson, è stata unanimemente lodata dalla critica. Da recuperare, nella speranza che Warner cambi idea e la resusciti su HBO Max.

Doom Patrol (2019 - Una stagione)
Sempre su DC Universe e da un altro classico titolo della casa editrice di Superman, questa serie sviluppata da Jeremy Carver (Frequency, Supernatural) segue le avventure di un gruppo di bizzarri individui dotati di superpoteri, guidati da uno scienziato pazzo idealista. Nel cast troviamo Timothy Dalton, Alan Tudyk e Brendan Fraser, in un ruolo, quello di Robotman, che lo sta aiutando a rilanciare la sua carriera.

Utopia (2013 - 2014 - Due stagioni)
La serie britannica creata da Dennis Kelly e mandata in onda da Channel 4 dal 2013 al 2014 consta di due stagioni da sei episodi. Ed è incentrata su un gruppo di persone alla ricerca del sequel di una misteriosa graphic novel che sembra capace di prevedere i disastri futuri. Attualmente se ne sta realizzando un remake americano, sviluppato da Gillian Flynn (Gone Girl) e interpretata da John Cusack. Ma l'originale non è mai arrivato in Italia.

City On a Hill (2019 - Attualmente in corso. Una stagione)
Vi è piaciuto The Town di Ben Affleck? City On a Hill racconta lo stesso mondo di quel film di rapine. La Boston popolata da criminali che fanno quello che fanno per mandare avanti la loro famiglia e poliziotti che sono tutt'altro che santi. Lo spettatore è affidato al detective dell'FBI interpretato da Kevin Bacon: un uomo duro, corrotto ma anche un ottimo investigatore. Lo vedremo allearsi con un procuratore per risolvere il caso di una rapina che travolgerà anche i piani alti della società bostoniana. Affleck produce lo show insieme a Matt Damon. La serie è attualmente in onda negli USA. Con ogni probabilità la vedremo anche da noi.

Wolf Creek (2016 - 2017 - Due stagioni)
Non un prequel, non un reboot. Non uno spinoff. Wolf Creek continua a raccontare il personaggio del serial killer Mick Taylor (interpretato da John Jarratt, attore perfettamente in grado di essere terrificante). Siamo davanti a un sequel serializzato e declinato in due stagioni. Nella prima seguiamo una ragazza che, dopo essere sfuggita al maniaco, decide di affrontarlo, inseguendolo nella terra di nessuno. La seconda stagione invece vede Mick puntare contro un bus di turisti pronti a scoprire l'Australia... e i suoi lati oscuri. Scorrerà tanto sangue. Un interessante proseguimento di una delle migliori saghe horror.

Vicious (2013 - 2016 - Due stagioni)
Signore e signori... Derek Jacobi e Ian McKellen, due grandi volti del teatro e del cinema britannico protagonisti di uno show in cui li vediamo nei panni di una coppia di attori che vivono sotto lo stesso tetto. Due uomini innamorati. Una gioiosa sit-com in cui McKellen e Jacobi recitano costantemente sopra le righe, divertiti e divertenti. Buon umore garantito. Davvero un peccato non averlo visto in Italia, d'altro canto però sarebbe un delitto guardarlo in versione doppiata.

Yellowstone (2018 - Attualmente in corso. Due stagioni)
Kevin Costner pater familias che cerca con le unghie e con i denti (e a volte anche con la sua doppietta) di salvare il suo immenso ranch dalle grinfie di uomini d'affari spietati, comunità locali in cerca di potere e uomini corrotti. Il sangue scorre in quest'ode ai cowboy e al loro disperato tentativo di sopravvivere nel ventunesimo secolo. Una serie romantica, tesa e poetica. Che esplora complesse dinamiche familiari. Basta la presenza di Costner per inchiodare chi sta a guardare. Yellowstone è creato da Taylor Sheridan, già regista de I segreti di Wind River e sceneggiatore di Sicario e Hell or High Water.