Dopo il successo alla Mostra del Cinema di Venezia, che nel 2000 gli era valso il Leone d'oro per Il cerchio, torna Jafar Panahi con una storia toccante realizzata in collaborazione col maestro indiscusso del cinema iraniano...[leggi]
Il film, presentato nell'ambito della I edizione del "Festival di Palazzo Venezia" (25 Maggio - 2 Giugno), racconta il tentativo del Pontormo di inquadrare il senso dell'ultima fase della propria vita. [leggi]
Jagoda è l'opera prima del regista serbo Dusan Milic, il cinema di riferimento è quello "panico", grottesco, stralunato e meraviglioso di Kusturica, che infatti è anche il produttore del film e interprete di uno sfizioso cameo. [leggi]
Una nuova glaciazione minaccia la terra, una catastrofe annunciata dalla scienza a cui la politica non sa - o non vuole - rispondere. La calotta polare si scioglie all'improvviso, le correnti degli oceani si raffreddano e sulla...[leggi]
«I diari della motocicletta» del regista Walter Salles (quello di «Central do Brasil») produttore esecutivo Robert Redford e supervisore Gianni Minà è la storia di Ernesto Guevara prima che diventasse El Che, ma non solo.[leggi]
Un film leggero, grazioso, divertente che ha sbancato i botteghini francesi. [leggi]
Nel mondo della musica si parla sempre più di french-touch. E' quel suono armonico, dolce, leggero, intelligente. Cèdric Klapisch potrebbe fare un manifesto cinematografico del french-touch con il suo ultimo film "Autoreverse". [leggi]
La storia di Evilenko si basa e si ispira a quella vera di Andrej Romanov Cikatilo, soprannominato il mostro di Rostov, per aver ucciso fatto a pezzi e divorato, nell'arco di dodici anni.[leggi]
FILM.it
Warner Bros. conferma l'intenzione di distribuire
I primi sette capitoli sono disponibili in streami
Bob, hockey sul ghiaccio, golf e pallacanestro: ec
Trolls World Tour, inizialmente atteso nei cinema,