NOTIZIE

"Upprovato" all'unanimità!

La nuova pellicola 3D della Disney/Pixar sbaraglia il botteghino americano e viene applaudita dalla critica di tutto il mondo. Finalmente nei cinema italiani.

Up Pixar

15.10.2009 - Autore: la redazione
Up” la nuova pellicola della Disney/Pixar ha sbaragliato il box office americano, incassando oltre 68 milioni di dollari nel weekend d’apertura, battendo "Wall-E" e piazzandosi al terzo più grande incasso di sempre delle pellicole Pixar, dietro "Gli Incredibili" e "Alla ricerca di Nemo". Il film di Pete Docter, già presentato in apertura al Festival di Cannes, esce finalmente in tutta Italia, dopo essere stato acclamato all’unanimità dalla critica oltreoceano. Il guru Roger Ebert ha esultato e sul Chicago Sun-Times ha votato il film con le quattro stelle massime, definendolo: “Un nuovo capolavoro di casa Pixar. Una storia che gioca con l’immaginazione come i magici cartoni animati della mia infanzia, ai quali ho ingenuamente pensato per via dei colori accesi, personaggi ben definiti ed una trama più semplice. Quelli erano più realistici di un qualsiasi film in carne ed ossa!”.



Claudia Puig di USA Today chiude la sua recensione, sottolineando: “Up è tranquillamente il film più incantevole dell’estate se non addirittura dell’anno. Si tratta di un’allegra delizia!”. Michael Phillips del Chicago Tribune scrive: “Gli sceneggiatori della Pixar hanno sempre un ruolo cruciale e sono sempre in gran forma artistica… io dico: diamo più spazio a queste persone! Stanno realizzando i film migliori della Hollywood contemporanea”. Michael Sragow, infine, scrive sul Baltimore Sun: "Everything about Up is an up (tutto quello che riguarda Up è davvero il Massimo)". Il film Pixar ha anche raggiunto il 98% di qualità su Rotten Tomatoes.



Anche gli italiani che lo hanno visto a Cannes si sono lasciati travolgere dall’entusiasmo: su L’Unità, Alberto Crespi ha scritto: “Up è di gran lunga il miglior 3D del momento. Per motivi tecnici, ma anche - soprattutto! - perché il film è una delizia. Come spesso capita con i film Pixar, Up ha almeno due livelli di lettura: è un'avventura comica nello spirito di Jules Verne e Paperino, ma è anche un film sull'elaborazione del lutto”  Mariarosa Mancuso aggiunge sul Foglio: “Un vecchietto e un paio di occhialini per la visione a tre dimensioni hanno aperto il festival di Cannes sotto il segno della meraviglia”. Infine anche Roberto Nepoti de La Repubblica conclude la sua recensione così: “Azione e gag in abbondanza, però punteggiate da pause di calma che, a tratti, evocano Miyazaki. Quanto alla morale, stavolta è addirittura doppia. La prima, quella "familiare" cara a Hollywood: anche la vita domestica e l'amore coniugale sono un’avventura. La seconda, più insolita: prima o poi arriva il momento di salutare il passato e di concedersi a nuovi affetti”.

Up” è distribuito in Italia dalla Walt Disney Pictures.

Per saperne di più:
Vi invitiamo a leggere la nostra anteprima del film che abbiamo visto a Cannes

Qui troverete anche la nostra intervista ai realizzatori del film
Top Five: i cinque migliori momenti Pixar

FILM E PERSONE