NOTIZIE

TRA POCO NELLE SALE

ANTITRUST

anteprima

28.02.2001 - Autore: Sebastiano Lucci
Con \"Antitrust\" il cinema dà il benvenuto nel cuore oscuro dellepoca digitale, in un luogo in cui si diventa milionari in nanosecondi, dove le fortune vengono vinte e perse in una linea di un codice e dove le guerre private vengono condotte in questo preciso momento per decidere chi controllerà il futuro. Tim Robbins interpreta Gary Winston, un esperto di computer che lavora presso una compagnia di sistemi informatici che ha fatto la propria fortuna vendendo copie di prodotti della concorrenza. La società si ritrova così nelle mire del dipartimento della giustizia. Gary utilizza tutti i metodi per raggiungere i propri scopi, cioè il controllo del mondo dellinformazione. Luomo che cerca di contrastarlo è il promettente Milo Hoffman (Ryan Phillipe), che, appena uscito dalluniversità, viene reclutato da Winston per inserirlo nei suoi loschi affari, almeno fino a quando il ragazzo non incomincia a sospettare del suo datore di lavoro. In Antitrust nulla è come sembra e il sospetto si annida ovunque. Il film di Peter Howitt, regista dellacclamato Sliding Doors, è un thriller che mostra un mondo dove ormai il crimine e lillegalità passa attraverso le nuove tecnologie. Il paragone tra il protagonista e lultramiliardario Bill Gates risulta immediato. Così come la cupa descrizione di un mondo in cui la globalizzazione è diventata sinonimo di prevaricazione. Antitrust riflette una visione paranoica del nuovo millennio, dove il male si annida non più tanto nello stato e nellautorità costituita ma nellimprenditoria privata. Gary Winston utilizza tutti i metodi che conosce, legali e non, per raggiungere i propri scopi. E la versione dellincubo americano del nuovo millennio, che si nasconde dietro il facile guadagno e il successo immediato. La sceneggiatura è stata scritta da Howard Franklin che aveva precedentemente lavorato a Il nome della Rosa e Someone To Watch Over Me e che era rimasto attratto dalle personalità e dai meccanismi interni dellindustria tecnologica. Dopo aver compiuto innumerevoli ricerche sul campo, ha finalizzato i propri sforzi a quella che viene chiamata la convergenza digitale, cioè la capacità degli strumenti digitali di interagire tra loro e che secondo gli esperti sarà il passo successivo che modificherà la nostra vita. Per il produttore Wechsler una delle ragioni per cui il film possiede un notevole fascino è il fatto che \"le persone di tutte le età sono continuamente affascinate dai mogul delle industrie tecnologiche perchè rappresentano le icone culturali di oggi. Il regista non nasconde i propri timori riguardo al futuro del mondo dellinformazione: Dicono che linformazione sia il potere, e oggi quel potere è controllato da un numero piccolissimo di persone che sono molto, molto ricche. Credo sia una situazione voltatile e il film lo dimostra in maniera molto accattivante. Tim Robbins, interpreta il miliardario Gary Winston, eccentrico, intelligente, affascinante e ambizioso, un personaggio molto complesso che lo stesso attore ha affermato di amare proprio perché piuttosto enigmatico, da una parte generoso e capace, dallaltra perfido e manipolatore. Ryan Philippe è invece Milo, il brillante e promettente giovane, desideroso di lasciare un segno nel mondo in cui si sta apprestando a entrare e che, alla resa dei conti, dovrà affrontare Gary. Le altre due interpreti del film sono Claire Forlani e Rachel Leigh Cook. La prima interpreta Alice, la ragazza di Milo, uno spirito creativo e libero, una ragazza generosa e dolce che non ha nulla a che fare con le strategie del sistema nel quale lavora Milo. Rachel Leigh Cook, invece, interpreta Lisa, una programmatrice con un passato oscuro che intende ribadire il controllo della propria vita. Il film è stato girato a Vancouver e in un edificio, il Chan Center utilizzato dallUniversità di Britsh Columbia.   Regia: Peter Howitt Soggetto e sceneggiatura: Howard Franklin Fotografia: John Bailey Musica: Don Davis Produzione: Nick Wechsler, Keith Addis, David Nicksay per MGM Interpreti e personaggi: Tim Robbins (Gary Winston), Ryan Phillippe (Milo Hoffman), Yee Jee Tso (Teddy Chin), Rachael Leigh Cook (Lisa Calighan), Claire Forlani (Alice Poulson), Douglas McFerran (Bob Shrot) and Richard Roundtree (Lyle Barton).  
FILM E PERSONE