

NOTIZIE
SHADOW LAKE
SHADOW LAKE

07.05.2001 - Autore: Francesca Camerino
PROFILO CRITICO
Shadow Lake è un film zeppo di luoghi comuni e di situazioni già viste. Non cè brivido e sullo scorrere delle immagini prevediamo lo svolgersi della storia. La fattura è chiaramente da b-movie, destinato al piccolo schermo. Quasi lintera pellicola ha come sfondo il Shadow Lake Inn, albergo da tempo inutilizzato dove si svolgono gli inseguimenti della povera Stefanie, quasi a voler richiamare, grazie al corridoio e la serie di camere, il film Shiningdi Stanley Kubrick con Jack Nickolson. Gli attori, nonostante provengano da esperienze di film come Balla coi lupi(Graham Green) e Apocalypse now (Frederic Forrest), nelle loro interpretazioni non ricordano i due capolavori nemmeno lontanamente. Chi interpreta bene il personaggio è Shirley Douglas, nel ruolo della madre di Stefanie, attrice cinematografica e televisiva di grande esperienza.
Anche le riprese risultano elementari. I dialoghi scontati. In questo maniera il regista ci conduce alla soluzione del rebus e al colpevole dellassassinio senza eccessivi traumi.