
La storia di Carl Fredricksen, anziano venditore di palloncini caduto in depressione dopo essere rimasto vedovo, cattura immediatamente chi sta guardando, a partire dal bellissimo prologo che mostra più di 50 anni di vita messa su pellicola come pura poesia. E questo burbero 78enne è uno degli eroi più insoliti mai visti al cinema: grazie a migliaia di palloncini, riuscirà a mettere in volo la sua casetta e dirigersi verso l’America del Sud per onorare un’antica promessa fatta alla moglie. Al suo fianco c’e’ il giovanissimo Russell, una mina vagante che vuole ottenere la sua ultima medaglia per diventare ufficialmente giovane esploratore. Per questo deciderà di aiutare il vecchietto, ritrovandosi nella sua casa proprio al momento del decollo. Una volta arrivati a destinazione saranno coinvolti in una grande avventura tra giganteschi pavoni, cani parlati (grazie ad un particolare aggeggio meccanico) e naturalmente un cattivo, Charles Muntz, vecchio esploratore in esilio intenzionato a dargli filo da torcere.

Non si tratta solo d’intrattenimento e azione, “Up” vi farà ridere, piangere e saltare dalle vostre poltrone! Uscirete dalla sala continuando a pensare al film e all’intensità’ che vi ha trasmesso. Nelle parole del regista Pete Docter: “Per realizzare un bel film, bisogna fare in modo che gli spettatori escano dal cinema, pensando a quello che hanno appena visto. E questa sensazione deve durare non solo il giorno dopo, ma anche l’anno dopo. Per far sì che questo accada, bisogna mettere in scena vere emozioni. Non importa se i protagonisti sono mostri o insetti: lo scopo primario è comunicare al pubblico cosa stanno pensando e provando. Solo così si stabilirà un contatto emotivo”.

“Up” è il primo film della Pixar girato in Disney Digital 3-D: dopo qualche istante, non vi accorgerete più di avere indosso gli occhiali speciali. Tuttavia, non pensate a oggetti che vengono fuori dallo schermo e vi colpiscono… il nuovo formato è l’elemento in più che vi coinvolge in questa avventura.
La pellicola sarà distribuita in Italia dalla Walt Disney Pictures, a partire dal prossimo 16 ottobre.
Per saperne di più
Il trailer di Up
Intervista ai realizzatori di Up
La galleria immagini di Up