NOTIZIE

Nel mondo di Wes Anderson

Venezia: abbiamo incontrato regista e attori di The Darjeeling Limited. In conferenza stampa, un emozionato Wes Anderson ci ha parlato delle condizioni dell'amico Owen Wilson.

Wes Anderson

04.09.2007 - Autore: P.Dolce
Prima che a qualcuno venga data la parola, il regista Wes Anderson rilascia una dichiarazione su Owen Wilson, protagonista del suo nuovo film che circa una settimana fa ha tentato il suicidio.

E’ una grande cosa sia per me che per Owen essere qui ha Venezia – dice Anderson – Owen ci manca molto, ha avuto una settimana davvero difficile, ma adesso sta molto meglio. Lo abbiamo visto e ci ha fatto sorridere. Parlerà lui stesso quando si rimetterà: per adesso aiutateci a proteggere la sua privacy”.
Mentre il regista parla dell’amico, notiamo che l’intero cast è teso; in particolare vediamo che Adrien Brody trattiene le lacrime.

In un momento molto intenso, tocca al grande Bill Murray spezzare questa emozione e regalarcene un'altra con dei commenti davvero comici:
Lavorare con Wes in questo film – dice Murray – è stata una delle esperienze più belle che abbia mai fatto: mi hanno chiamato, mi sono recato in India per un paio di giorni, abbiamo fatto le riprese e sono tornato sul divano di casa mia in America. Dopo un paio di settimane, stessa storia: mi chiamano, vado, torno subito e altre due settimane di riposo. Io amo questo lavoro!”.
Se pensate che la comicità di Murray sullo schermo sia irresistibile, allora sappiate che averlo davanti ai vostri occhi è davvero un’esperienza unica!

Qualcuno domanda ad Anderson come mai abbia deciso di raccontare una storia del genere: “Ho sempre voluto fare un film su tre fratelli – dice i regista – anche perché a casa mia siamo tre figli;  nonostante ci perdiamo di vista per tanto tempo, i miei fratelli sono sempre le persone più vicine che ho”.

Viene chiesto ad Anderson il suo approccio al mondo indiano che fa da sfondo al film: “Quando abbiamo cominciato questo progetto – ci racconta – abbiamo deciso che volevamo esplorare e scoprire questo mondo piuttosto chei inventarcelo noi. Tutti i set che vedete, a parte il treno che comunque abbiamo copiato dai treni indiani, sono reali”.

Ad Adrien Brody viene chiesto come sia stato vivere nel mondo di Wes Anderson: “E’ stato come essere accolto in una famiglia – dice Brody emozionato – Mi riferisco sia ai miei colleghi che alle persone della troupe. Una volta entrato in questo mondo, il nostro motto era:viviamo insieme e muoriamo insieme!”.

L’attore Jason Schwartzman, qui anche sceneggiatore insieme al regista, conclude parlando del genio di Wes Anderson: “Ci conosciamo da 20 anni e siamo grandi amici. Se mi sono divertito? La risposta è che è stata un’esperienza grandiosa!”.

Vi ricordiamo che The Darjeeling Limited arriverà sui nostri schermi il prossimo inverno.

 

FILM E PERSONE