Variety: “Proprio come i suoi predecessori, ‘Paranormal Activity 3’ è un thriller sovrannaturale in cui la paura serpeggia invisibile, a poco a poco. Questo threequel è in realtà un prequel che viaggia indietro nel tempo fino al 1988 per mostrare come le sorelle Katie e Kristi sono state traumatizzate sin dalla loro infanzia da apparizioni notturne. Un po’ più riuscito dei suoi predecessori, il film accontenterà tutti i fan che non si sono già stancati di questa trovata degli horror basati su filmati ritrovati”.

Slashfilm: “Se i due film aumentavano a poco a poco la loro dose di paura su una scala che partiva da uno e che arrivava a dieci soltanto alla fine, questo terzo capitolo parte da tre e resta a nove per tutta la sua durata. Ci sono momenti in cui la paura vi farà mangiare le unghia. Se vi piace essere spaventati da ‘Paranormal Activity’, vi piacerà anche questo capitolo che non è logico come il primo né strutturato intelligentemente come il secondo. La pellicola non avanza nemmeno troppo nell’esplorazione della storia principale, eppure vi procurerà qualche sbalzo dalla vostra poltrona, facendovi afferrare la persona accanto a voi per non poco tempo. Questo è già abbastanza”.
Indiewire: “Paranormal Activity 3 è meno efficace dei suoi predecessori, ma funziona comunque. Come prequel di un prequel che esplora il mondo sovrannaturale creato da Oren Peli, il film rivela involontariamente l’esaurimento di idee del franchise, anche se offre un finale più degno di quello dei suoi predecessori”.

Movies.com: “Se vi sono piaciuti i primi due capitoli, allora certamente vi piacerà anche questo. Lo sceneggiatore Christopher B. Landon fa un ottimo lavoro nel descrivere il rapporto che queste due ragazzine hanno con la presenza invisibile e notturna, sebbene, sfortunatamente, tutto arrivi soprattutto nella parte finale del film”.
Hitfix: “Non c’è dubbio che il film sia efficace e si presenti con un tono davvero realistico. Mi è piaciuto l’uso dei suoni e penso che gran parte degli spaventi siano inscenati davvero bene. Gli ultimi dieci o quindici minuti sono molto belli, specialmente il modo in cui hanno giocato sulla realtà del film. Alcuni degli spaventi sono prevedibili, ma i realizzatori offrono davvero tanto al pubblico perché vogliono compiacerlo. Se questo fosse l’ultimo capitolo del franchise, sarebbe comunque una conclusione valida”.
"Paranormal Activity 3", in uscita il 21 ottobre, è distribuito dalla Universal Pictures.
Per saperne di più
Guardate il trailer