Dopo tanto teatro e tanta
televisione, il duo comico siciliano Ficarra & Picone torna al cinema con
un film divertente ed equilibrato. Grazie al talento dei protagonisti, all’asciuttezza
di una sceneggiatura ingegnosa e ben calibrata, alla bravura dei comprimari
(Tony Sperandeo su tutti) e alle trovate comiche, la pellicola è intrisa di una
leggerezza speciale, a tratti trasognata, a tratti dissacrante, che ha il
pregio di far divertire lo spettatore con simpatia e sincerità. Accanto alla
commedia vera e propria, costruita su battute e situazioni prive di quella
volgarità che troppo spesso caratterizza certi film comici, troviamo una grande
attenzione per i sentimenti e le emozioni, un’attenzione che dona alla storia
spessore e profondità. Decidendo di andare a fondo nella ricerca della propria
identità, Daniele e Tommaso provocano l’incontro - scontro tra due mondi
diversi, imbattendosi infine in un vecchio segreto che altrimenti non sarebbe
mai venuto a galla; ecco dunque un viaggio emozionante che riafferma il primato
dei sentimenti e lancia uno sguardo sorridente sulle illusioni che attraversano
l’esistenza umana.


NOTIZIE
Il 7 e l'8
Dopo tanto teatro e tanta televisione, il duo comico siciliano Ficarra & Picone torna al cinema con un film divertente ed equilibrato.

12.04.2007 - Autore: William Chioccini