
Il colpo finale sta nella scelta degli attori: Colin Farrell, fan dell'originale, riprende il ruolo del “vampiro della porta accanto” che fu di Sarandon. I bravi Anton Yelchin, Christopher Mintz-Plasse e David Tennant lo affiancano con efficacia. Ne esce un film divertente, ben diretto e recitato che sicuramente non dirà nulla di nuovo sulla mitologia dei vampiri ma ha due pregi consistenti: farvi passare una serata in relax e allegria e spingervi a vedere (o rivedere) l'originale.

Il DVD è di buona fattura, il film è stato girato in 3D ma onestamente non si sente la mancanza della terza dimensione. Il punto debole del pacchetto casomai sta nella carenza di contenuti speciali. Il Blu-Ray 3D contiene diversi documentari e le scene tagliate, il DVD si becca le briciole. Quei pochi che ci sono, sono comunque simpatici: gli errori sul set sono un classico intramontabile, ma il posto d'onore spetta a “Seppia umana: estesa e integrale” un video che si vede solo parzialmente nel corso del film e che testimonia il passato nerd del protagonista Charlie (Yelchin).
Divertimento old school per una serata tra amici o da soli, dove si torna alle origini dei vampiri e si lasciano a casa dandy con la pelle luccicante e amori struggenti, “Fright Night” è distribuito in Italia da Buena Vista. Qui potete vedere il trailer e qui leggere la recensione dell'evento “Fright Night” di New York.