NOTIZIE

DIE HARD - DURI A MORIRE

DIE HARD - DURI A MORIRE

DIE HARD:  DURI A MORIRE

28.06.2001 - Autore: Fabrizio Marchetti
Terzo episodio della serie Die Hard e secondo lavoro firmato McTiernan. Presentazione finita ? Neanche a parlarne. Il lavoro di Willis-Mc Clane è molto più accattivante e frenetico: è fatto di indovinelli, ricatti, imprese dellultima ora, ecc E il film ne risente sensibilmente presentandosi al contempo sia come un action-thriller frenetico e ai limiti del pirotecnico, sia come opera narrativa costruita ad hoc sui personaggi, la cui caratterizzazione è sempre attenta e caparbia. Da più parti è stata sottolineata la personificazione della Grande Mela, molto più di una semplice ambientazione ma quasi un interprete inumano che interviene sul corso degli eventi (è la meta strategica del cattivo Simon, è il luogo dove si consumano esplosioni reali e psicologiche, tanto per tener presente il degrado psichico del tanto amato detective). Losservazione è quanto mai intelligente ed è chiaramente frutto di una comprensione pseudo-empatica dello stile registico, un savoir faire cinematografico che punta diritto al cuore dello spettatore, dapprima coinvolgendolo allo script, quindi facendogli amare i protagonisti (buoni o cattivi che siano) ed infine avvincendolo sempre più attraverso un susseguirsi incalzante di colpi di scena ed effetti speciali. Altro che mera macchina commerciale ! Qui siamo di fronte ad un genere di film che, grazie allopera dellautore, mostra tutte le sue caratteristiche peculiari (ironia, avventura, azione, dramma, ecc.) riproponendole in vesti e manieri totalmente rinnovate. Un esempio su tutti: il geniale psicopatico Simon è ben altro che un semplice antagonista di Mc Clane, tutto proteso a ricercare la sua vendetta personale. E piuttosto un demiurgo, un artista, un giocatore astuto e paziente. Ma, come sembra testimoniare la seconda parte della storia, è anche uno stratega imprevedibile e con una precisa identità. Un profilo a due facce che insomma convince per laccuratezza con cui McTiernan ne ha realizzato il profilo. Voleva affascinarci ? Ci ha affascinato. Voleva sorprenderci ? Ci ha sorpreso. Voleva semplicemente realizzare un buon film ? Lo ha realizzato.