NOTIZIE

CREATURE DEL CIELO

CREATURE DEL CIELO

CREATURE DEL CIELO, vhs

15.06.2001 - Autore: Luca Persiani
Tratto da un fatto di cronaca realmente accaduto in Nuova Zelanda negli anni \'50, il film del regista di culto Peter Jackson (\"Splatters\", \"Meet the Feebles\", \"Bad taste\") è una specie di inno perverso e meraviglioso alla fantasia e al fantastico in generale, di cui accetta tutti i lati, anche i più oscuri e violenti. Sorta di impossibile \"fantasy-exploitation\", \"Creature del cielo\" mette in gioco un mix di perversione, innocenza, sensualità e morbosità assolutamente originale. Con uno stile visivo personalissimo, un senso dello spettacolo preciso e forte, e la capacità di andare oltre i limiti del \"buon gusto\" della messa in scena (che non significa necessariamente mostrare immagini forti o disgustose), il regista si impegna a raccontarci che \"non tutti gli angeli sono innocenti\", come recitava una delle frasi di lancio del film. L\'amicizia ossessiva fra Pauline e Juliette è tenerissima e sconcertante, e getta lo spettatore in una specie di \"limbo del giudizio\", in cui l\'identificazione con le due protagoniste non è veramente possibile, ma neanche è possibile inquadrare la loro relazione come \"malvagia\" e negativa. Quello che interessa a Jackson è mostrare come la potenza dell\'immaginazione non sia regolabile o arginabile, e lo scontro tra questo mondo e i modelli regolatori (i famigliari di Pauline e, in generale, le regole della società) sia devastante e spettacolare, e porti a più domande, problemi e conflitti di quanti non ne risolva.  
FILM E PERSONE