

NOTIZIE
Assolutamente famosi
Assolutamente famosi

29.11.2001 - Autore: Sara Rosato
Regia: Dominique Deruddere
Cast: Josse De Pauw, Werner De Smedt, Thekla Reuten
Paesi Bassi, 2000
Durata: 97
Assolutamente famosi è un film ironico, lieve e profondo allo stesso tempo, che dipinge lo straziante contrasto tra la realtà fin troppo reale di un piccolo paese fiammingo e il sogno del patinato mondo dello show-business.
Jean (Josse De Pauw) è un operaio di quarantaquattro anni che trascorre una vita monotona con la moglie Chantal e la figlia diciassettenne Marva, che ha la passione di imitare cantanti famosi e ogni fine settimana partecipa a concorsi di canto, che inevitabilmente perde.
Il padre vorrebbe aiutare la figlia, non proprio avvenente, componendo egli stesso delle musichette, ma in realtà riesce solo ad imbarazzarla.
Anche Willy (Werner De Smedt), giovane compagno di lavoro di Jean, segue da vicino le prestazioni di Marva, e sogna una vita piena di successo e ricchezza.
I sogni dei due amici crollano, però, quando la fabbrica nella quale lavorano fallisce e si ritrovano disoccupati.
Jean, esasperato dalla frustrazione, incontra, un giorno, una notissima cantante, la sexy Debbie e decide di rapirla.
Grazie al rapimento le vendite della cantante aumentano talmente da far gioire immensamente Michael, lagente di Debbie. In un incontro segreto con Jean, Michael gli propone un accordo: lui continuerà a tenere nascosta Debbie, in cambio otterrà la cosa che più desidera: farà diventare sua figlia una star.
Jean accetta. Finalmente la fortuna gira dalla sua parte
Il film propone una situazione familiare estremamente attuale, quella del genitore pronto a tutto pur di vedere il proprio figlio cantare o recitare, rappresentata spesso dal cinema (vedi Bellissime di Visconti). Il tema portante è enfatizzato da quello della sacralità della televisione nel mondo moderno: Assolutamente famosi parla di questo mondo e della ambizione senza limiti delle persone. Infatti è affascinante notare quanti desiderino, corpo e anima, una vita che in fondo non ha nulla a che vedere con la propria realtà. Ma perché tanti sognano questa vita e perché così pochi riescono ad essere felici? Il regista non pretende, certo, di dare una risposta a simili domande, ma desidera dimostrare il fascino che egli stesso subisce dal mondo patinato dello show-business: da una parte ammirazione, dallaltra odio nei confronti dei responsabili dei programmi che sperano di avere successo con le sventure altrui (il produttore Michael ne è il prototipo ideale!).
Ma prima di tutto il film vuole raccontare una storia dai toni comici, dove gli imitatori di Madonna, James Brown e Andrea Bocelli (special guest Michael Jackson!), regalano agli spettatori momenti esilaranti, arricchiti da una piacevole colonna sonora, targata da successi degli anni 70/80. Da sottolineare la canzone appositamente realizzata per il film e vero tormentone finale, intitolata Lucky Manolo, che vi perseguiterà per un bel po di tempo!
Dominique Deruddere, regista belga, ha realizzato il suo primo film Orange Light (Super8) quando aveva quattordici anni. Dopo aver studiato regia cinematografica a Bruxelles e si è laureato con il breve filmato Killing Jone, premiato al Bruxelles International Film Festival. Nel 1989 è uscito in Italia un suo film, tratto dal romanzo di John Fante, Aspetta primavera Bandini, con Faye Dunaway, Ornella Muti e Joe Mantegna, prodotto da Amedeo Pagani.
Assolutamente famosi ha avuto la nomination agli Oscar nel 2000 come miglior film straniero ed ha partecipato alla Mostra del Cinema di Venezia 2000, nella Sezione Cinema del Presente.