L'articolo che segue dà per scontata la visione di Revolutions, oltre che una ovvia e buona conoscenza dei due episodi che lo hanno preceduto, in particolare del sottovalutato, fondamentale e 'scorretto' Reloaded.[leggi]
Se già il secondo episodio della saga di Neo aveva mostrato preoccupanti cedimenti all'interno della struttura narrativa, soprattutto per quanto riguarda la dilatazione immotivata di tempi filmici e situazioni, adesso "Matrix...[leggi]
E se la profezia fosse vera? E se domani questa guerra potesse finire? Non è questo un buon motivo per combattere? Non è questo un buon motivo per morire?[leggi]
Questo articolo presuppone la lettura del racconto di Arthur Pang sulla saga di Matrix, "Giù le mani da Matrix", nonché ovviamente la visione della 'trilogia'.[leggi]
Le sensazioni in cui si rimane invischiati sono forti, controverse, contraddittorie. I tentativi di spiegazione si sovrappongono e si oscurano vicendevolmente. Restano un'ansia penetrante, a tratti soffocante, e una voglia di...[leggi]
C'è tempo fino al 24 ottobre per inviare i propri lavori al più importante festival internazionale di cortometraggi, un'occasione da non lasciarsi sfuggire per moltissimi motivi...[leggi]
I soliti tic e le solite nevrosi, le solite battute fulminanti, il solito ingarbugliarsi del pensiero e i soliti temi. Ma la verve di Woody Allen è fresca, la mano sapiente ed agile, le intenzioni brillanti. [leggi]
Con "Elephant" Van Sant si è definitivamente lasciato Hollywood alle spalle, ed è tornato a lavorare ad un progetto più piccolo e flessibile che ha stregato Cannes, incassando la Palma d'oro ed il Premio per la miglior regia. [leggi]
Dodici anni dopo il secondo episodio ecco tornare l'ormai leggendario John Connor (Arnold Schwarzenegger) che dovrà nuovamente difendere l'umanità dall'avvento delle macchine ribelli.[leggi]
"Immagina un mondo avvolto nelle tenebre in cui le macchine controllano il destino dell'uomo. Immagina di essere l'unico in grado di cambiarlo. Prima che tu lo faccia, pero', accadrà qualcosa di terribile."[leggi]
Cene romantiche e sguardi innamorati ci conducono, appunto, fino a domenica scorsa, con hotel superlusso prenotato, invitati vip e tutto il resto, poi, all'ultimo minuto ancora un no.[leggi]
Con una commedia sull'arte della truffa, il grande ritorno di Ridley Scott. Mai un attimo di noia, molta ironia e tanto leggero rispetto per la malattia mentale che affligge il protagonista.[leggi]
FILM.it
Warner Bros. conferma l'intenzione di distribuire
I primi sette capitoli sono disponibili in streami
Bob, hockey sul ghiaccio, golf e pallacanestro: ec
Trolls World Tour, inizialmente atteso nei cinema,