Momento meraviglioso per l'adorabile micione rosso che incarna il sogno universale del dolce far niente.[leggi]
Il canale satellitare Cult propone la sua "Antistoria del fumetto italiano (da Andrea Pazienza a oggi)" in una striscia quotidiana di cinque minuti e un appuntamento settimanale del giovedì alle 22.00 per un'altra mezz'ora di...[leggi]
"Galaxy Express 999" è il titolo della più riuscita delle opere di Leiji Matsumoto. La recente pubblicazione dei primi volumetti di questo straordinario manga in Italia si deve alla Planet Manga. [leggi]
Nel febbraio 1974 faceva la sua comparsa sulle pagine di "Amazing Spiderman 129" un inquietante personaggio con un enorme teschio bianco stampato sul petto, destinato a segnare la storia dei comics.[leggi]
Kirsten Dunst[leggi]
Un regista con il talento nel sangue e il sangue nelle inquadrature.[leggi]
Un grande blockbuster diretto da Sam Raimi con prodigiosi effetti speciali e un plot avvincente.[leggi]
La tecnica narrativa usata da Pazienza rasentava spesso la poesia più pura, più bella, sia che scrivesse storie drammatiche, sia che creasse quelle satire dove i personaggi, noti e non, dell'Italietta di allora veniva analizzata,...[leggi]
Ladro gentiluomo e accanito play boy, Lupin III è uno dei personaggi più carismatici e riusciti dell'animazione e del fumetto nipponico Anni Settanta.[leggi]
Ritratto di Osamu Tezuka, il più grande narratore per immagini giapponese.[leggi]
Mickey Mouse, il più noto dei personaggi Disney, il 18 novembre prossimo compie 75 anni. Anni costellati da un'infinita serie di successi.[leggi]
In un passato lontano, quando non esisteva ancora la sigla Planet Manga e la Marvel Italia aveva gettato nell'inquietudine i suoi lettori iniziando a pubblicare fumetti giapponesi, appariva nelle nostre edicole una storia...[leggi]
FILM.it
Warner Bros. conferma l'intenzione di distribuire
I primi sette capitoli sono disponibili in streami
Bob, hockey sul ghiaccio, golf e pallacanestro: ec
Trolls World Tour, inizialmente atteso nei cinema,