

NOTIZIE
Wrestling. Miti da sfatare
Dedicato a tutti i profani del Wrestling, ai curiosi, ai detrattori, per saperne qualcosa di più.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Il Wrestling è da moltissimo tempo uno degli ‘sport’ più seguiti in America. Dopo essere stato trasmesso per la prima volta in assoluto in Italia dal 1987 al 1994 su Italia Uno, da qualche anno a questa parte, quasi a sorpresa, è esplosa anche nella nostra penisola la ‘wrestlingmania’. Complici i vari e variopinti personaggi che ne sono protagonisti, sono circolate diverse voci e alcune leggende metropolitane.
Proviamo a fare chiarezza.
1) I Wrestler non sono personaggi malvagi con l’unico scopo nella vita di scambiarsi botte da orbi ed incitare alla violenza. Il Wrestling è uno show a tutti gli effetti. Molti di loro sono impegnati in prima persona in campagne di beneficenza, esponendo in modo diretto la propria persona e la propria immagine.
2) I Wrestler non sono omoni imbottiti di muscoli e lardo. Si tratta di atleti veri, con una preparazione specifica a base che consente loro di superare l’ostacolo della grande mole fisica. Per questo li vediamo saltare e volare leggeri come piume.
3) Le donne wrestler non sono uomini in gonnella, tutt’altro. Forse tutto ciò era vero negli anni ’80 quando le lottatrici avevano ben poco di femminile. Le WWE Divas di oggi curano molto il proprio aspetto fisico, sfoggiando a volte curve davvero mozzafiato.
4) Il sangue che si vede in tv non è salsa di pomodoro ma è vero. Sebbene si tratta di uno spettacolo sapientemente organizzato ci assicurano che spesso capita che i colpi ricevuti causino piccoli o grandi traumi. Insomma le smorfie di dolore non sono finzione scenica.
La World Wrestling Entertainment (WWE), fondata nel 1963 da Vince McMahon, è la principale federazione del wrestling mondiale. Oggi come oggi la WWE propone due grandi appuntamenti settimanali, Raw e Smackdown e altri due programmi, Heat e Velocity, dedicati ad atleti emergenti ma non ancora famosi.
In Italia il wrestling viene trasmesso via satellite dalla Pay-Tv Sky Italia e da Italia 1.
Gli incontri di WWE PPV sono trasmessi tutti sul canale Sky Calcio 1 alle 15, 18 e 21 il mercoledì è il giovedì con 10 giorni di ritardo rispetto agli USA;
su Sky Sport 2 ci sono i WWE RAW INTERNATIONAL, il venerdì alle 19 e in replica il lunedì alle 13 (giorni di ritardo 11), i WWE VELOCITY il lunedì alle 19 e in replica il martedì alle 13 (giorni di ritardo 9) e i WWE HEAT il martedì alle 19 e in replica il mercoledì alle 13 (giorni di ritardo 9).
I WWE SMACKDOWN! INTERNATIONAL sono trasmessi invece da Italia 1 il sabato alle 20.15 con 9 giorni di ritardo rispetto agli USA.
Curiosità: John Cena(foto) è il preferito dalle donne italiane!
Di la tua nel forum