

NOTIZIE
Week-end al cinema
Fiore all'occhiello nella programmazione di questo fine settimana è "Thumbcucker" di Mike Mills. Con il giovane Lou Taylor Pucci (miglior attore alla Berlinale 2005) e Keanu Reeves

12.04.2007 - Autore: Eva Gaudenzi
Nonostante il caldo ed il leggero calo d’affluenza registrato nelle ultime settimane, la programmazione cinematografica italiana si arricchisce di dieci nuove uscite. La scelta va dall’immancabile horror alla commedia, dal dramma sentimentale al documentario. A rappresentare la Francia, due pellicole d’autore: “Le temps qui reste” di Francois Ozon e“L’amore sospetto” (Le Moustache) di Emannuel Carrere. Il primo racconta la storia di Romain, un giovane fotografo di successo che scopre di essere affetto da una malattia terminale. Con Valeria Bruni-Tedeschi e la grande Jeanne Moreau. “L’amore sospetto” è un dramma psicologico dai risvolti inquietanti. Tutto inizia quando Marc (un intenso Vincent Lindon) decide di far divertire moglie ed amici tagliandosi i suoi baffi leggendari...
Nella categoria horror figurano titoli come “Il custode” di Tobe Hooper e “The dark” di John Fawcett. L’uno racconta le vicende di una famiglia alle prese con oscure presenze che infestano la loro impresa di pompe funebri. L’altro mette in scena le misteriose apparizioni di una bambina annegata in mare durante una vacanza con i suoi genitori.
Fiore all’occhiello della programmazione di questo week-end è certamente “Thumbcucker” del regista Mike Mills: il diciassettenne Justin (Lou Taylor Pucci, miglior attore alla Berlinale 2005) non riesce a togliersi l’infantile vizio di succhiarsi il pollice. Per risolvere il suo problema chiede aiuto ad un singolare dentista new-age (Keanu Reeves).
Reeves è protagonista anche di “The lake house” firmato dall’argentino Alejandro Agresti. Dopo 12 anni, l’attore torna a far coppia con Sandra Bullock (“Speed”) per una storia d’amore struggente quanto impossibile.
Squisitamente inglese la commedia “Kinky boots” di Julian Jarrold: per evitare il fallimento della sua fabbrica di scarpe Charlie si lascia aiutare da Lola, una drag queen che ha ideato una linea molto eccentrica di stivali.
Intrighi e affari loschi intorno agli uomini che lavorano al servizio sicurezza della Casa Bianca. “The Sentinel” è il thriller-poliziesco di Clark Johnson che segna il ritorno di un Micheal Douglas davvero in ottima forma.
Sulla falsa riga di “Scary movie” & compagni fa il suo ingresso nelle sale italiane “Hot Movie”di Jason Friedberg e Aaron Seltzer, commediola spinta dalla sceneggiatura un po’ superficiale.
Chiude la rosa dei film in uscita questo fine settimana il documentario “Le memorie del saccheggio”: le tappe storiche e politiche che hanno condotto l’Argentina al collasso economico di qualche anno fa. Regia di Fernando Solanas.