

NOTIZIE
Week-end al cinema
Fra le pellicole in uscita questo fine settimana anche il controverso "United 93" di Paul Greengrass, ricostruzione dettagliata di uno dei dirottamenti avvenuti l'11 settembre

12.04.2007 - Autore: Eva Gaudenzi
Otto film in uscita previsti per questo fine settimana. Anche stavolta avremo davvero l’imbarazzo della scelta: dalla commedia spensierata all’horror, dal film di guerra al documentario. Partiamo subito con la nuova pellicola di Dennis Dugan, “Gli scaldapanchina” . E’ la storia di tre amici che durante l’infanzia passavano in panchina la maggior parte del tempo. Una volta cresciuti Gus, Richie e Clark trovano un finanziatore per formare una squadra di baseball a tre e competere contro le compagini della Little League.
Nella categoria documentario (ancora meglio ‘docufiction’) figura il controverso “United 93” di Paul Greengrass: ricostruzione dettagliata dei tragici avvenimenti dell’11 settembre. In particolare, il film si concentra sul dirottamento del volo United 93 New York-San Francisco. Ovvero l’unico velivolo che quel maledetto giorno non centrò l’obbiettivo.
Di tutt’altro genere la commedia sentimentale “Baciati dalla sfortuna” di Donald Petrie, con Lindsay Lohan. E’ la storia d’amore fra la fortunata Ashley e Jake, un ragazzo dal destino sempre avverso.
Per quel che riguarda il film di guerra, pezzo forte fra le nuove uscite è certamente “The great Raid – un pugno di eroi” di John Dahl, ambientato in un campo di prigionia delle Filippine durante la seconda guerra mondiale. Con Joseph Fiennes, James Franco e Banjamin Bratt.
“Silent Hill” di Christophe Gans è l’horror di questo fine settimana. Si tratta della trasposizione cinematografica dell’omonimo videogioco. Rose tenta disperatamente di salvare la figlia intrappolata nella cittadina sospesa di Silent Hill, ambiente spettrale popolato da misteriose creature.
Commedia squisitamente danese per Pernille Fischer Christensen ed il suo “Soap”, che racconta dell’amicizia fra Charlotte e Veronica, un transessuale appassionato di soap opera.
Titolo spagnolo per una pellicola tutta italiana. “La vida es un carnaval” di Samuele Sbrighi è la storia di un attore alle prime armi coinvolto in un progetto cinematografico che lo porterà per la prima volta a Cuba. Accanto allo stesso Sbrighi anche Lucia Ceracchi e Pero Maggiò.
Il Messico chiude la rosa dei film in uscita questo week-end. “Rabbit on the moon” di Jorge Ramìrez Suàrez narra le spiacevoli disavventure di una coppia che decide di compare un terreno per costruirvi finalmente la loro casa.