NOTIZIE

Violenza senza censura

La violenza che si vede in Oz però non è finalizzata a se stessa. E' un tentativo di mostrarla nei suoi aspetti più crudi e duri, per ottenere un effetto catartico

OZ

19.05.2009 - Autore: Laura Pinzauti
Tratta il delicato tema della vita allinterno del carcere in maniera molto realistica. Mostra senza tagli stupri, omicidi, e violenze tra detenuti. Affronta anche il tema della droga in carcere senza false ipocrisie. Mostra sia il commercio che luso che se ne fa allinterno con immagini molto crude. Tocca anche il tema dellomosessualità allinterno del carcere. Pure in questo caso dimenticandosi del politically correct che imperversa in tutte le serie televisive. Lo stile visivo della serie è particolarmente innovativo. Ha il taglio del documentario per sottolineare anche con il linguaggio delle immagini, oltre che con la crudezza delle parole, il suo estremo realismo. La violenza che si vede in Oz però non è finalizzata a se stessa. E un tentativo di mostrarla nei suoi aspetti più crudi e duri, per ottenere un effetto catartico. Nel costruire situazioni e storie, Tom Fontana attinge ad una sua esperienza fatta nelle carceri. Prima di iniziare a scrivere per la serie si è documentato a lungo visitando molte carceri, parlando con persone che erano state dentro e con amici e parenti dex detenuti. Oz è un po come ER Medici in prima linea, che in parte si basa su storie realmente accadute al pronto soccorso. Infatti,anche in OZ molte delle vicende raccontate sono prese dalla realtà.   Anticipazioni sulla quarta serie   Nella quarta serie, già andata in onda negli Stati Uniti, ci sarà un nuovo arrivo ad Oz. Nella parte di Jeremiah Cloutier, un detenuto molto attraente, ci sarà la star del telefilm Beverly Hills 90120, Luke Perry. Inoltre lattore Steve Buscemi tornerà a dirigere un episodio di Oz.  
FILM E PERSONE