NOTIZIE

Viaggio nelle stanze del potere

Dopo l'anteprima di novembre, quando Fox mandò in onda tre episodi in occasione delle elezioni presidenziali americane, il 25 gennaio parte la prima stagione di "West Wing - Tutti gli uomini del Presidente".

West Wing

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
\"West Wing - Tutti gli uomini del Presidente\" è la serie vincitrice per la IV volta consecutiva di un Emmy Awards come miglior telefilm nella categoria drammatica. Per il terzo anno ha superato la serie della Hbo \"The Sopranos\", una delle superfavorite al 55esimo \"Annual Primetime Emmy Awards\" che in America è considerato l\'equivalente degli Oscar nostrani.   Dopo averla seguita su Retequattro, dal 25 gennaio arriva, nuovamente, con la prima stagione sul canale satellitare Fox. Diretta da John Wells (lo stesso di E.R.), scritta da Aaron Sirkin, cerca di offrire una visione davvero realistica della politica presidenziale degli Stati Uniti d\'America. I suoi personaggi, con il loro forte senso del dovere e un necessario senso dell\'humor, sono riusciti a catturare i cuori e i telecomandi di milioni di telespettatori oltreoceano.   La serie ambientata nell\'ala ovest della Casa Bianca, in inglese west wing, è incentrata sulle vicende del carismatico Presidente democratico Josiah Bartlet interpretato dal bravissimo Martin Sheen, il celebre capitano Willard del capolavoro di Coppola \"Apocalypse Now\".   In ogni episodio, dalla durata di 45 minuti, non c\'è tempo per fermarsi: la lotta alla droga e all\'alcool, le delicate situazioni di politica estera, la competizione agguerrita nelle alte sfere dello stato, la continua ricerca di scheletri nell\'armadio del proprio \"nemico\", problemi di amministrazione interna.   Tutto scorre tra politica di altissimo livello e problemi legati alla sfera personale. Perchè anche i Presidenti sono esseri umani. Intorno a lui il variegato e importante staff senza il quale sarebbe impossibile risolvere i problemi di una nazione intera.   Visto il tema prescelto la serie spesso si incontra e si scontra con l\'attualità. Sirkin ha scritto un episodio assolutamente non previsto nel telefilm in seguito alla distruzione delle Torri Gemelle del World Trade Center. Inedito in Italia, é stato trasmesso negli Usa nell\'ottobre 2001, come prima puntata della terza stagione. La Casa Bianca è chiusa e il presidente e il suo staff provano a raccontare ad un gruppo di studenti del liceo quello che è successo.   Inedito è anche un documentario che parla dei veri occupanti l\'ala ovest della Casa Bianca e presenta interviste ai Presidenti Ford, Carter e Clinton e ai membri del loro staff. Quello che forse vedremo saranno le giornate pienissime del Presidente e dei suoi collaboratori. Non c\'è tempo per una tazza di caffè (tra l\'altro gli americani lo bevono lungo!), ne per programmi a lunga scadenza.   Josiah Bartlet è sempre pronto ad affrontare un viaggio intercontinentale e ad annullare tutto per una improvvisa crisi internazionale. Naturalmente ne lui ne la moglie hanno niente da obiettare. Nella serie l\'idealismo e il buonismo spesso trionfano, ma se ha vinto 13 Emmy e tanti altri premi ci sarà un perchè.