NOTIZIE

Viaggio nell'arte

Le gallerie e i musei più importanti del mondo diventano oggetto di un viaggio virtuale alla scoperta delle opere e degli artisti più significativi di tutti i tempi

Gallery Tours

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Ogni opera d’arte è sempre un’esperienza. Per colui che la crea e per coloro che l’ammirano. Personale, intima e allo stesso tempo universale. Una serie di documentari realizzati con tecnica HD ci consente di  partecipare ad un vero e proprio viaggio virtuale  tra le collezioni  più preziose e le gallerie e i musei più importanti esistenti al mondo. A partire dal 10 novembre ogni venerdì alle 21.00 e alle 21.30 NEXT:HD (canale 150 di SKY) dedica a tutti gli appassionati di arte- da quella antica  alla contemporanea- Gallery Tours, una visita guidata per scoprire i segreti delle opere e dei loro artefici.

In ogni puntata vengono analizzate alcune delle opere custodite in un museo o in una galleria. Se ne esaminano l’estetica, l’effetto visivo, il significato, la capacità di esprimere lo stato d’animo dell’artista nonché i suoi rapporti con il mondo dell’arte e, in generale, con la società. Punto di forza della serie è senz’altro la qualità delle immagini, ad alta definizione, che consentono di dare a questo viaggio una prospettiva completamente nuova.

Prima tappa: Londra, Saatchi Gallery. Un doppio episodio (in onda il 10 novembre) ci porta alla scoperta della collezione personale del magnate dell’arte contemporanea Charles Saatchi, già fondatore della omonima agenzia pubblicitaria. Venerdi 17 alle 21:00 è la volta di visitare l’ Hong Kong Museum of Art dove convivono opere d’arte inglesi e cinesi in un mix insolito di artisti del periodo coloniale.  Alle 21.30 della stessa serata, il viaggio continua al Museum of Modern Art di Mexico City: il MOMA messicano è conosciuto in tutto il mondo per le mostre di pittori e scultori messicani moderni e d’avanguardia. Fra le opere esaminate, quelle di Diego Rivera e Frida Kahlo.

Il tour si conclude venerdì 24 novembre, con un viaggio negli States. Alle 21.00 si visita il Milwaukee Art Museum (MAM), che raccoglie i quadri del rinascimento italiano e spagnolo ma anche le opere più importanti del movimento dell’American design chiamato Fancy. Alle 21.30 tocca al Guggenheim di Las Vegas. Un po' a sorpresa  anche la città del gioco d’azzardo per eccellenza, infatti, non resiste al fascino dell’arte. Il museo Guggenheim conserva i dipinti di alcuni degli artisti che hanno fatto la storia dell’arte degli ultimi due secoli: da Cezanne a Monet, da Picasso a Pollock.

FILM E PERSONE