NOTIZIE

Vent'anni in prima linea

Il Telefono Azzurro compie vent'anni e promuove un ciclo di incontri che si propongono come occasione di riflessione in materia di tutela dei minori.

Telefono azzurro

19.05.2009 - Autore: Ludovica Sanfelice
   
 

 

 

Anche la televisione è stato oggetto di preoccupate considerazioni durante l’incontro. I dati mostrano un aumento della fruizione quotidiana da parte di bambini non accompagnati. Le sollecitazioni cui i piccoli sono soggetti non possono quindi contare su un’interpretazione matura dei contenuti. Se si tiene conto dello sdoganamento di violenza e di scene che contravvengono ad ogni pudore e discrezione per il carico esplicito di sessualità o si considera l’oltraggio della sfera intima da parte di certa tv che ama lavare i panni sporchi in pubblico e mostra il litigio come unica forma possibile di comunicazione, c’è poco da stare allegri. Occorre quindi accompagnare ad un controllo dei contenuti da parte dei genitori una più solida autoregolamentazione in materia e proprio in questa direzione si muovono molti degli incontri previsti per tutto il 2007 dal Telefono Azzurro. Vent’anni fanno si riflettere sulle virtù di questa organizzazione ma sottolineano drammaticamente i difetti di un sistema che continua in modo reiterato a brutalizzare il futuro che queste piccole generazioni rappresentano.    
FILM E PERSONE