NOTIZIE

Uno, due, tre Biscardi!

Alle soglie della divinità. Uno e trino, Aldo Biscardi continua a monopolizzare la programmazione sportiva della neonata La7 raddoppiando, anzi addirittura triplicando i suoi impegni settimanali.

Il processo di Biscardi

15.10.2002 - Autore: Roberto Denaro
Alle soglie della divinità. Uno e trino, Aldo Biscardi continua a monopolizzare la programmazione sportiva della neonata La7 raddoppiando, anzi addirittura triplicando i suoi impegni settimanali. Il sabato, infatti, il rosso più popolare della tv italiana conduce alle 16.50 \"Aspettando il campionato\", rubrica dattualità sportiva che fornisce informazioni utili alla vigilia delle partite di serie A, con collegamenti in diretta dai ritiri, interviste ad ospiti illustri e, soprattutto, commenti in studio. Accompagnato dallinseparabile Maurizio Mosca, pronto come al solito a lanciare le sue proverbiali \'bombe\' riguardanti il calciomercato, luomo che ha inventato lo \'sgub\' come sempre dice la sua senza peli sulla lingua, lasciandosi andare ad improbabili pronostici e duettando amabilmente con il buon Maurizio e gli altri istrionici giornalisti-cabarettisti del suo entourage. Interessante momento del programma la rubrica \'giocate con noi\', schedina del totocalcio giocata ogni settimana da un calciatore diverso, mentre a Riccardo Este viene affidato il compito di curare i collegamenti in esterna. Strutturato come il quasi omonimo Guida al Campionato, ma senza gli intermezzi comici che invece caratterizzano la trasmissione in onda sulle reti Mediaset, in sostanza Aspettando il campionato si lascia guardare anche se, indubbiamente, da un nuovo programma di Biscardi ci aspettavamo qualcosa di più. La domenica, invece, la fatica biscardiana, in onda pressoché in contemporanea con gli ultimi minuti di gioco delle partite del pomeriggio, sintitola Biscardi un minuto prima. Il programma si chiama così per gentile concessione fatta alla Rai dallo stesso Aldo, il quale per amore, per rispetto, della vecchia \'fidanzata\' televisiva ha cambiato in extremis il nome della sua nuova creatura, originariamente intitolata 89° minuto, giacché la scelta di un titolo del genere aveva scatenato uninfinità di malumori presso i vertici della tv di stato. Biscardi commenta i risultati, analizza insieme ai suoi ospiti levoluzione della classifica, discute della Nazionale e delle varie competizioni europee, parla diffusamente del posticipo serale e, soprattutto, inizia a trattare i casi da moviola che poi costituiranno il fulcro del Processo del giorno dopo. Un incessante dialogo a due, reso spassoso dalla simpatia di Aldo e la verve dellopinionista di turno, caratterizza la trasmissione.. La vera sorpresa del programma è comunque Michele Corti, che interviene in continuazione per dare in diretta notizie flash sui risultati delle partite che stanno per terminare: dotato di auricolare per tenersi in costante collegamento con i campi principali, il giovane giornalista di La7 tiene continuamente aggiornato Aldo sui cambiamenti in schedina, in classifica, sulle curiosità della giornata calcistica in corso. Interviene anche Maurizio Mosca, per urlare un po insieme a Biscardi e, ahinoi, cimentarsi ancora una volta nel celeberrimo Pendolino\' momento di cabaret sulle cui valenze divinatorie e giornalistiche ci sarebbe, invece, da discutere..
FILM E PERSONE